Ripalimosani - Ormai ci siamo, Ripalimosani si prepara come ogni anno per la festività più importante e sicuramente più sentita dalla popolazione ripese: quella in onore della Madonna della Neve.
Il Primo giorno di festeggiamenti domani 11 agosto, sarà per lo più quello religioso con la tradizionale processione che riporterà la statua della Madonna della Neve nella chiesetta a lei dedicata sulla collina in località "Quercigliole", il tutto si completerà con il tradizionale concerto bandistico in Piazza San Michele.
Il secondo giorno dei festeggiementi, martedì 12 agosto, è quello più intenso dove si partirà dalla mattina dove si svolgerà sempre sulla collina delle Quercigliole la finale dei giochi di Contrade Senza Frontiere, mentre nel pomeriggio a partire dalle 15:30 circa le sei contrade del paese Villaggi, San Rocco, Piazza, Castello, Santa Lucia e Morgione si contenderanno la 211° edizione del Palio delle Quercigliole. Tre le batterie previste, dove ai nastri di partenza ci saranno sei cavalli per ogni batteria che qualificherà i primi tre classificati.
Al vincitore, come da tradizione secolare spetterà l'onore di inginocchiarsi all'interno della Chiesa, di fronte alla Vergine in segno di devozione e ringraziamento per il successo ottenuto. In serata il gran finale con il Concerto di Ivana Spagna in Piazza San Michele a partire dalle ore 21:30.
il giorno 13 è di nuovo dedicato alla parte religiosa con la processione di Sant'Anna nel pomeriggio, e il concerto di "Giuseppe Di Murro e gli 077 band" in serata, dove verrà eseguito anche l'estrazione della Lotteria della Madonna della Neve.