Campobasso - "Vivi la tua Città" è l’evento che si terrà sabato 27 settembre a Campobasso. Trentacinque eventi in diciassette luoghi del centro cittadino. Si comincerà dalle 10 del mattino, per terminare ben oltre la mezzanotte. La manifestazione è stata pensata dall’assessore al Commercio, Salvatore Colagiovanni, ed è stata organizzata dall’assessore alla cultura, Emma de Capoa, e dai presidenti di commissione Giovanna Viola (cultura e sport) e Pasquale Colarusso (commercio).
Da segnalare in particolare gli eventi organizzati dall'associazione "Campobasso Insieme", presieduta da Claudia Mistichelli, come L'esposizione dei quadri di Enza Conte e la sfilata di intimo e Pigiameria In Via Orefici, le poesie di Francesca Farinaccio con accompagnamento musicale e ed esposizione forgrafica presso la salita Porta Mancina e la proiezione di attività motorie con accompagnamento musicale in Largo Fondaco della Farina.
Questo l’elenco degli eventi, divisi per spazio e orario: Piazza della vittoria – Mercatino. Dalle 21,30 cabaret con Pino Fusco (Mudù). Dalle 22,30 concerto cover band di Ligabue Piazza Municipio – Stand gastronomici. Dalle 21 concerto cover Zucchero. Dalle 22,30 gruppo musicale “Hamlets”. Dalle 23,30 concerto rap della “Brooklyn c clan” Piazza Prefettura – Stand enogastronomici: “Mari e monti” a cura dell’Associazione pescatori termolesi e degustazione dell’Abatina. Dalle 19 “La pastarella”, la vecchia colazione campobassana. Dalle 20 esibizione di scuole di ballo Piazzetta Palombo – Dalle 19 presentazione del libro sulla cucina molisana di Ugo D’Ugo. Dalle 20 rappresentazione in dialetto campobassano con Patrizia Civerra, Pina Ricca e Carmela Di Soccio. Dalle 22 monologo “La caparra”, con Giorgio Careccia Corso Vittorio Emanuele – Dalle 17 alle 19,30 “Sport in centro”, dimostrazioni di venti società sportive affiliate al Coni Via Orefici/Viale del Castello – Dalle 20,30 percorso gastronomico “La notte dei sapori”. Dalle 21 intrattenimento musicale Via Cannavina – Dalle 16,30 maxi tavolata dei bambini con merenda a km zero e caccia al tesoro nei vicoli del centro storico. Dalle 20 250 metri di tavolata dove i “Ristorici” serviranno a mani unite un piatto della tradizione. Museo sannitico – Dalle 16,30 convegno “Cibo e bambini: alimenta la crescita...”. Apertira museo fino a mezzanotte e mezza Via Trento - Apertura Museo misteri fino a mezzanotte e mezza Villa flora – Dalle 19 servizio prevenzione alcool, tabacco e stupefacenti. Dalle 20 “Cultura del bere”, degustazione vini organizzata dall’Onav. Villa dei cannoni – Dalle 10 street art a cura della Molistart, Bici in città a cura della Malatesta e gonfiabili per bambini Villa de Capoa – Dalle 20 Tango in villa, ballo e letture a cura delle associazioni Creando s’impara e Open arts studio Largo San Leonardo – Dalle 18 visite guidate nel centro storico a cura dell’associazione “Centro storico”. Dalle 18,30 sfilata “Vespa club Campobasso” Via Mazzini.