"Con le Periferie nel cuore" il documentario su Papa Francesco

Presentazione in anteprima nazionale all'Ex Gil di Campobasso

La redazione
13/12/2014
Arte
Condividi su:

Campobasso - Verrà proiettata questo pomeriggio alle ore 16:30, presso l'Auditorium dell' Ex Gil, il documentario sulla visita in Molise di Papa Francesco dal titolo "Con le Periferie nel Cuore" realizzato dal regista Pierluigi Giorgio. Il documentario tratto dall’omonimo libro del giornalista vaticanista Raffaele Luise alla presenza dell’autore, del regista, di autorità Ecclesiali, Civili, Militari, dei protagonisti, del gruppo Kerem, di tutta la cittadinanza e di Nicola Sacco autore delle musiche dell’intero filmato insieme al gruppo musicale locale "Le cantine riunite".  Tra le autorità presenti interverranno il Presidente della Regione Molise Paolo Di Laura Frattura, il Rettore dell’Università del Molise Giammaria Palmieri, il Sindaco di Campobasso Antonio Battista, l’Arcivescovo di Campobasso - Bojano S.E. monsignor Giancarlo Maria Bregantini.

Il documentario della durata di 60 minuti, racconta in modo variegato ed insolito delle "Periferie", in particolare quelle esistenziali del disagio, della malattia, del dolore. Non mancano le testimonianze dirette - attraverso interviste - del vescovo di Campobasso mons. Bregantini e del vescovo di Isernia mons. Cibotti, di padre Lino Iacobucci fondatore della prima comunità terapeutica del Molise, del vaticanista autore del libro Raffaele Luise.

A fare da sfondo a tutte le scene è la visita di papa Francesco in Molise lo scorso 5 luglio con tutte le tappe da lui attraversate ed i relativi messaggi impressi nel cuore dei molisani. Oltre ai luoghi della visita come Campobasso, Casteleptroso, Isernia, vengono risaltate le immagini della natura del Molise - monte Marrone sulle Mainarde - in scenari di struggente bellezza e le immagini di centri sociali e di aggregazione. La natura e la sua salvaguardia sono elementi di costante citazione nei discorsi del Papa che, insieme alle "Periferie", il regista le ha assemblate attraverso immagini suoni e parole per un messaggio sociale, un Inno alla fede per i giovani e tutti i cercatori di Dio.

A rappresentare le scene, quasi tutte, il racconto di Elvira donna diversamente abile che viene accompagnata dalle guardie del Parco e dal Corpo Forestale territoriale fino a quota 1800 metri , in una sorta di Via Crucis vissuta con la positività di quel raggio di sole messaggero di Pace che solo la cima della montagna può regalare. E’ lì che Elvira dialoga con papa Francesco per ringraziarlo dell’invito ricevuto in occasione della Sua Visita in Molise e per lanciare un messaggio Universale di Fede, Speranza, Coraggio e Pace.

 

Leggi altre notizie su MoliseCentrale.net
Condividi su: