Campobasso: gli eventi del cartellone natalizio fino al 6 gennaio

La redazione
25/12/2014
Attualità
Condividi su:

Campobasso - Di seguito riportiamo gli eventi del Cartellone riguadante gli eventi di "Il Natale sotto le Stelle". Comprese tutte le manifestazioni fino al 6 gennaio 2015

26 dicembre

- Auditorium ex GIL, ore 19,00 – Concerto di Natale, con il Gruppo vocale e strumentale Gospel and Spiritual “Ancient Souls”, diretto da R. D’Addona, e con Iskra Menarini & Band. Il concerto si pone come obiettivo sociale la solidarietà a favore di un’associazione Onlus “Lo vuole il cuore”, che svolge assistenza sociale nei confronti di persone disagiate

- Piazza Prefettura presso Pista di pattinaggio ore 19:00 VOLONTARIATO GIOVANILE FRATERNITA’ LA RIVA Spettacolo: “Ma le stelle stanno a guardarci” Musica dal vivo, mimo e clown di strada

27 dicembre

Eventi nei Borghi
-Piazzetta Palombo – Mercatino GAL MOLISE Centro Storico, ore 10,00/12,30 – Giro delle 12 Chiese, a cura dell’Associazione Centro Storico (su prenotazione al n. 338.7474373)

-Palestra Sturzo di Campobasso, ore 17,30 – ‘Un calcio al pregiudizio’, quadrangolare di calcio a 5 organizzato dalla Associazione Ultrà antirazzisti Campobasso, cui partecipano: 2 squadre dei migranti richiedenti asilo ospiti del C.A.T. ‘Hotel Eden’, la squadra Ultrà Antirazzisti, la rappresentativa USSI Molise. Verranno raccolti fondi da destinare a borse lavoro e/o aiuti economici per nuclei familiari in difficoltà.

-Centro Storico, 17,30/22,30 – VIII edizione de “Il presepe vivente”, a cura dell’Associazione “Città Viva” Campobasso Onlus.

28 dicembre

Eventi nei Borghi

- Piazzetta Palombo – Mercatino GAL MOLISE

- Centro Storico – ore 10.30 – Open day al Museo Sannitico, con visita guidata su prenotazione (cell. 327.8538671 – numero dedicato) a cura della Me.MO. Cantieri Culturali a.p.s.

- Centro Storico, ore 10,00/12,30 – Giro delle 12 Chiese, a cura dell’Associazione Centro Storico (su prenotazione al n. 338.7474373)

- Sala Consiliare Comune di Campobasso, ore 11,00/13,00 – Lettura fiabe per bambini a cura della associazione ACP composta da gruppi di lettori volontari del Progetto Nati per leggere Molise

- Centro Storico, 17,30/22,30 – VIII edizione de “Il presepe vivente” a cura dell’Associazione “Città Viva” Campobasso O.n.l.u.s.

- Corso Vittorio Emanuele ore 18:30 presso Mercato bancarelle VOLONTARIATO GIOVANILE – FRATERNITA’ LA RIVA – Allegria in pediatria e Piccoli ma cresceremo, tombolata pubblica per grandi e piccini

29 dicembre

-Piazzetta Palombo – Mercatino GAL MOLISE

- Edificio Polifunzionale, L. go Gramsci, ore 16,00/23,00 – ‘Natale nei quartieri’, a cura della Associazione ‘Campobasso Nord’

- Museo Sannitico, ore 20,30, – La Compagnia Teatro del Loto – TeatriMolisani soc. coop. presenta: ‘Doppio passo” – Le vie del Buddha. “I Barboni dei Borboni e la paura di volare”. Il recital di Stefano Sabelli sarà accompagnato da Taraf de Gadjo, bellissima formazione abruzzese molisana guidata dal cantautore Giuseppe Spedino Moffa.

30 dicembre

- Sala Alphaville, ore 21,00 – La Zampognorchestra suona il rock – a cura dell’Associazione culturale”thisPLAY”. Giuseppe “Spedino” Moffa, Massimiliano Mezzadonna, Aldo Iezza, Antonello di Matteo riescono a trasformare uno degli strumenti tipici della tradizione dell’Italia centromeridionale in una vera e propria orchestra tanto atipica quanto irresistibile e trascinante.

31 dicembre

- Piazzetta Palombo, ore 19,00 – Le Maitunate Campobassane, le più belle canzoni campobassane e le maitunate di Nicola Mastropaolo

1 gennaio

- Chiesa di San Paolo ore 21,00 l’Associazione Cuore Non Mente presenta “Concerto di Capodanno”, concerto di MUSICA GOSPEL con la partecipazione straordinaria di Cheryl Porter, cantante, docente e direttrice di coro. Con Nicola Cordisco (chitarra), Angelo Miele (pianoforte), Tiziano Palladino (contrabbasso) e Marcello Ciccaglione (batteria) e il gruppo vocale “Feel The Joy” di Limosano (Cb) diretto da Dora Minicucci

2 gennaio

- Sala Alphaville, ore 19,30, L’Associazione Artistico-Culturale Talenti e Artisti Molisani presenta uno spettacolo teatrale in dialetto campobassano dal titolo “Campuasce Nuostre”, interpretato da Patrizia Civerra, Pina Ricca e Carmela Di Soccio, attrici che da sempre si cimentano in spettacoli in vernacolo campobassano.

3 gennaio

- Centro Storico, ore 10,00/12,30 – Giro delle 12 Chiese, a cura dell’Associazione Centro Storico (su prenotazione al n. 338.7474373)

- Centro Storico, Museo Sannitico – Visita guidata, durante la giornata, al Museo Sannitico e al Palazzo Pistilli per i ragazzi delle associazioni di quartiere in preparazione della caccia al tesoro delle squadre dei quartieri, a cura della Me.MO. Cantieri Culturali a.p.s.

- Sala Alphaville, ore 16,30 ed ore 18,30, Rassegna cinema d’animazione Natale 2014 – ‘Kirikù e gli animali selvaggi’

4 gennaio

- Centro storico, dalle ore 10,00 Caccia al tesoro con le squadre dei quartieri, a cura della Associazione di quartiere ‘Campobasso Nord’. La caccia al tesoro sarà l’occasione, grazie al suo percorso nel centro storico, per fare riscoprire ai ragazzi luoghi, arte, storia e leggende della città.

- Centro Storico, ore 10,00/12,30 – Giro delle 12 Chiese, a cura dell’Associazione Centro Storico (su prenotazione al n. 338.7474373)

-Sala Consiliare Comune di Campobasso, ore 11,00/13,00 – Lettura fiabe per bambini ad opera della associazione ACP composta da gruppi di lettori volontari del Progetto Nati per leggere Molise

- Piazza Prefettura presso Pista di pattinaggio dalle 17:30 VOLONTARIATO GIOVANILE FRATERNITA’ LA RIVA “Rigiocattolo e Com’è bella la città” – Mercatino giocattoli e decorazioni in azione

- Auditorium della Fondazione Molise Cultura (Palazzo ex Gil), ore 18,00 spettacolo musicale dedicato al dialetto e alla canzone popolare campobassana, a cura dell’Associazione Culturale e Musicale “New Harlem”

5 gennaio

- Palazzo S. Giorgio – ore 16,00/20,00 – Esposizione delle foto e premiazione con buoni acquisto per alimenti per animali d’affezione del concorso fotografico “Un amore a quattro zampe: scene di quotidianità con gli amici di una vita”. Le tre foto più belle saranno premiate da una giuria composta esclusivamente da bambini e tutte quelle idonee verranno impiegate per la campagna di sensibilizzazione per la proprietà consapevole e contro l’abbandono ed il maltrattamento.

- Sala Alphaville, ore 16,30 ed ore 18,30, Rassegna cinema d’animazione Natale 2014 – ‘Leafie – La storia di un amore’

- Piazza Vittorio Emanuele ore 19:00 ingresso Mercato bancarelle VOLONTARIATO GIOVANILE – FRATERNITA’ LA RIVA – Spettacolo: “Ma le stelle stanno a guardarci” Musica dal vivo, mimo e clown di strada.

6 gennaio

- Villa dei Cannoni, ore 10,00, l’Associazione “E. Malatesta” intende realizzare l’evento “Pianta il riciclo creativo”, iniziativa che mira a rafforzare la cultura della sostenibilità ambientale attraverso il concetto del riciclaggio.

- Nei punti di aggregazione dei quartieri della città, dalle 10,00 alle 12,00, ed in centro dalle 12,30 alle 13,30, la Befana tra i bambini, che distribuirà dolci a tutti i bambini e li farà divertire. La Befana verrà coordinata a cura delle associazioni  ‘Quartiere Vazzieri’ e ‘Vivi il tuo quartiere Colle dell’Orso’, in collaborazione con i Vigili del Fuoco

- Sala Alphaville, ore 16,30 ed ore 18,45, Rassegna cinema d’animazione Natale 2014 – ‘Si alza il vento’ (Film d’animazione di Hayao Miyazaki, Giappone – 123 min.).

- Chiesa di S. Antonio di Padova, ore 19,30- Concerto di Natale del Coro Polifonico Femminile “Samnium Concertus”, diretto dal maestro Guido Messore, a cura dell’Associazione Polifonica Molisana.

Leggi altre notizie su MoliseCentrale.net
Condividi su: