Presentata in Regione la Giornata dello Sport Molisano

La manifestazione prevista per il prossimo 22 gennaio

Giuseppe Leone
20/01/2015
Sport
Condividi su:

Campobasso - Si è svolta questa mattina a Palazzo Moffa la conferenza stampa di presentazione della II Giornata dello Sport della Regione Molise, manifestazione programmata per il prossimo 22 gennaio nei locali della Ex Gil di Campobasso. Prevista la premiazione degli atleti più meritevoli che hanno dato lustro allo sport regionale e saranno ospit d’onore il presidente del Coni Giovanni Malagò, il presidente del Comitato paralimpico nazionale Luca Pancalli, la campionessa olimpica di salto in alto Sara Simeoni ed il pallavolista campobassano Pasquale Gravina, due volte campione del mondo e campione d' Europa negli anni '90.

Durante la conferenza stampa il consigliere delegato allo Sport della Regione Molise Carmelo Parpiglia ha illustrato in modo dettagliato il programma della Giornata dello Sport e ha poi affermato: "Questa manifestazione è stata creata per la valorizzazione e la premiazione dei valori dello sport e degli atleti distintisi in tutte le discipline durante l’anno appena conclusosi. La Regione Molise, ha speso circa 2 milioni e 200 mila euro per lo sport nell’anno appena conclusosi per attività sportive, impiantistica, disabili e non si può certo dire che si sia risparmiata".

Nel dettaglio il programma prevede i seguenti appuntamenti:

- ore 10:00: Incontro dei i ragazzi delle scuole con gli atleti molisani Gloria Marinelli e Andrea Brandimarte alla presenza di Sara Simeoni e Pasquale Gravina. A seguire Premiazionedegli Istituti Scolastici;

- ore 16:30: Convegno dal titolo "Il talento sportivo e i fattori ambientali", in cui interverranno Giovanni Malagò presidente del Coni nazionale, Luca Pancalli  presidente del Comitato paralimpico nazionale, oltre che Sara Simeoni e Pasquale Gravina;

- ore 19:00: premiazione dei migliori atleti molisani e dello sportivo dell’anno;

- ore 20:30: Chiusura con degustazione di prodotti tipici, offerti dall’assessorato all’agricoltura della Regione, da aziende molisane e dall’Alberghiero "Matese" di Vinchiaturo.

Leggi altre notizie su MoliseCentrale.net
Condividi su: