Campobasso - Si è tenuta questa mattina presso la sede del Consiglio Regionale la conferenza stampa del consigliere regionale di Forza Italia ed ex preidente della Regione Molise Michele Iorio, in cui sono state illustrate le maggiori criticità e problematiche del nosto territorio.
Un attacco durissimo quello di Iorio, nei confronti dell'operato dell'attuale amministrazione guidata da Paolo di Laura Frattura; a sentire l'ex governatore nulla si salva di questi due anni di gestione del centrosinistra in Regione. "Frattura farebbe bene, a presentarsi in Consiglio regionale con la Giunta azzerata, verificare i numeri della sua maggioranza, spiegare su chi poggia e, infine, informare tutti delle sue intenzioni sul futuro del Molise. L’esecutivo non carbura e Frattura prova a mantenere in piedi un equilibrio inesistente. Nella maggioranza non esiste una voce univoca”.
Siamo in un periodo di crisi, contraddistinto da tante emergenze in tutto il Molise, e quest’ultime vengono gestite con atti non idonei alla risoluzione dei problemi. Penso alla Gam, allo Zuccherificio e all’Ittierre: per tutte e tre le aziende si sta procedendo in una direzione confusa, senza un progetto che possa arrivare alla tanto sperata soluzione. Sulla Gam si sta perdendo tempo e credo che la Regione Molise un investimento avrebbe potuto farlo un anno fa con i fondi Fas, mettendo in condizione i privati di conoscere le intenzioni del socio pubblico sul futuro dell’azienda. L’Ittierre è stata abbandonata a se stessa, nonostante arriverà il giorno in cui occorrerà onorare l’impegno finanziario di ben 12 milioni di euro, relativi alla garanzia fideiussoria.
In conclusione l'ex governatore dichiara: "Frattura ha cancellato l’unica possibilità di sviluppo del Molise, rappresentata dalla grande opera che sarebbe stata l’autostrada. E, tra le altre cose, è stata una decisione presa dalla Giunta regionale senza passare per il Consiglio. Ha rimodulato i fondi del primo lotto per la progettazione della metropolitana leggera. Le due delibere di Giunta del 30 dicembre 2014, con le quali sono stati ridistribuiti i fondi destinati all’autostrada, vanno revocate. Il Molise è l’unica regione d’Italia che chiede la cancellazione dell’autostrada per consentire progetti di poco conto. Farò arrivare al premier Renzi una relazione, al fine di spiegargli cosa sta combinando il governo di centrosinistra alla Regione Molise"