Campobasso - Gli ‘Incontri Abi per lo sviluppo del territorio’ fanno nuovamente tappa nel Mezzogiorno e toccano, per la prima volta, la più piccola regione meridionale: l’iniziativa, promossa a partire dall’ottobre 2011 dall’Associazione bancaria italiana, vivrà a Campobasso, dal 9 all’11 aprile, l’undicesima edizione. Come di consueto sono in programma numerosi eventi che coinvolgeranno banche, imprese e famiglie in momenti di incontro, informazione, dialogo e valorizzazione della cultura locale con l’obiettivo di evidenziare il patrimonio di esperienze, professionalità ed energie che le banche mettono a disposizione dei territori di riferimento. Campobasso fornirà l’occasione di tornare al Sud nell’ambito del viaggio attraverso l’Italia dell’Abi, partito da Cuneo e proseguito lungo lo Stivale con le tappe di Vicenza, Ancona, Viterbo, Lecce, Messina, Modena, Sondrio, Cagliari e Udine.
	
	Preceduto da iniziative culturali e all’insegna dell’educazione finanziaria che si svolgeranno o prenderanno il via giovedì 9 e venerdì 10 aprile, l’Incontro di Campobasso vivrà il suo momento clou con l’evento di sabato 11: nel corso dell’intera mattinata rappresentanti delle Istituzioni del territorio, i vertici dell’Associazione bancaria italiana, esponenti locali e nazionali del mondo bancario e imprenditori molisani si troveranno presso l’Auditorium della Fondazione Molise Cultura (Palazzo ex Gil) con l'obiettivo di fotografare l’attuale congiuntura e ragionare sulle possibilità di una sempre maggior sinergia e vicinanza tra istituti di credito e aziende.
	
	Gli Incontri Abi per lo sviluppo del territorio si inseriscono nel programma dell’Associazione con l’obiettivo di consolidare e dare visibilità alla costante interrelazione tra le banche e i contesti ambientali in cui esse operano. Ogni evento coinvolge i principali centri locali di riferimento - istituzionali, imprenditoriali, civili e sociali - in un dibattito che punta al reciproco confronto sulle possibili soluzioni per affrontare la crisi, gettando così le basi per un ulteriore rafforzamento della relazione e una sempre più fruttuosa collaborazione verso obiettivi comuni. Tutto questo attraverso un modello di partecipazione diretta per raccontare da vicino, tappa dopo tappa, cosa fanno ogni giorno le banche italiane per il Paese.
	 
Programma dell'evento - Campobasso, 11 aprile 2015
9.15 Registrazione Partecipanti
Welcome Coffee
	
	9.45  Saluto dei Rappresentanti delle Istituzioni
	
	• Paolo DI LAURA FRATTURA
	Presidente
	Regione Molise
	• Rosario DE MATTEIS
	Presidente
	Provincia Campobasso
	
	• Antonio BATTISTA
	Sindaco
	Comune di Campobasso
	
	10.00   Introduzione dei lavori
	• Antonio PATUELLI
	Presidente
	Associazione Bancaria Italiana
	
	10.15  Tavola Rotonda “Le Banche e il Territorio”
	 
	  Modera: Andrea Cabrini - Direttore di Class CNBC
Partecipano:
	• Tommaso PALUMBO
	Presidente
	Commissione regionale ABI del Molise
	
	• Domenico CALLEO
	Presidente
	Confcooperative Molise
	
	• Pompeo FANELLI
	Direttore Generale
	Banca Popolare delle Province Molisane
	
	• Tommaso GIAGNACOVO
	Presidente
	Coldiretti Molise
	
	• Carlo MARIANERA
	Area Manager Campobasso – Direzione Territoriale Adriatica
	Banca Popolare dell’Emilia Romagna
	
	• Mauro NATALE
	Presidente
	Confindustria Molise
	
	• Paolo ORIENTE
	Dirigente di Presidenza
	CNA Molise
	
	• Giuseppe PAGLIONE
	Direttore Area Imprese
	Banca dell’Adriatico
	
	• Paolo SPINA
	Presidente
	Confcommercio Imprese per l’Italia Campobasso
11.30 Tavola Rotonda “Le Banche italiane per il Paese”
Modera: Andrea Cabrini - Direttore di Class CNBC
Partecipano:
	• Enrico COLAVITA
	Presidente
	Colavita spa
	
	• Giandomenico DI SANTE
	Presidente
	Banca dell’Adriatico
	
	• Rossella FERRO
	Responsabile Marketing
	La Molisana spa
	
	• Frederik GEERTMAN
	Responsabile  Regione Centro
	Unicredit
	
	• Claudio PAPA
	Amministratore Delegato
	Papa Dolceamaro
	
	• Giuseppe PRIORIELLO
	Co-Founder e Managing Director
	Pringraf
	
	• Sabrina RICCI
	Responsabile Relazioni Esterne
	Europea 92 spa
	
	• Luigi SANSONE
	Presidente
	Banca Popolare delle Province Molisane
	
	• Guido SERAFINI
	Responsabile Direzione Territoriale Adriatica
	Banca Popolare dell’Emilia Romagna
	
	Conclusioni
	
	• Giovanni SABATINI
	Direttore Generale
	Associazione Bancaria Italiana
13.15 Termine dei lavori
SEDE DELL’EVENTO
Auditorium Fondazione Molise Cultura – Palazzo ex GIL
	Via Milano, 15 - Campobasso