Street food village a Campobasso, i protagonisti sono i cibi delle altre regioni

Redazione
20/09/2019
Attualità
Condividi su:

E' partito stasera lo Street food village sul corso Vittorio Emanuele a Campobasso. Da oggi le bancarelle sono in fase di rodaggio per produrre le loro specialità da questa sera fino alla serata di domenica 22.  Le protagoniste però non sono le pietanze molisane ma quelle dell'intero stivale.  Spicca l' arancina palermitana insieme agli arrosticini del vicino Abruzzo. Non manca però l'hamburger di Chianina toscana, la puccia salentina e nemmeno le pietanze campane. 

 L'evento culturale-gastronomico che tra le finalità ha quella di 'rieducare' i palati facendo conoscere ai visitatori cosa sia il cibo povero o di strada delle varie regioni.  "Una sorta di elogio - spiegano gli organizzatori - alla popolarità culinaria nostrana e a quelle pietanze che colorano le strade e rallegrano i luoghi in cui si consumano le vicende di vita quotidiana". L'evento è inserito nel cartellone delle iniziative 'Eventi in città - contaminazioni culturali tra luoghi e generi' organizzato dal Comune di Campobasso.

 

Leggi altre notizie su MoliseCentrale.net
Condividi su: