Campobasso - Un grande risultato senza dubbio, che dimostra, anche se non c'è bisogno di ricordarlo, come il Molise non si tira mai indietro quando si tratta di slidarietà, soprattutto in un periodo storico come quello attuale, dove la crisi economica ha radicalmente cambiato le abitudini dei cittadini.
La giornata della colletta alimentare straordinaria è stata un successoper certi versi inaspettato; 23 tonnellate di alimenti raccolti dai mille volontari che hanno oprato in circa un centinaio di punti vendita sparsi in tutta la nostra regione.
Nei prossimi giorn sarà avviata la distribuzione dei prodotti per le persone assistite in Molise dal Banco Alimentare attraverso una rete di 40 enti convenzionati. Soddisfazione ed entusiasmo è stato manifestato dal presidente del Banco Alimentare di Abruzzo e Molise Luigi Nigliato: "Grazie a questa iniziativa riusciremo a garantire cibo ai poveri della nostra regione per le prossime settimane, nell’attesa che entrino in vigore le nuove politiche di aiuto europeo, i cui primi 10 milioni sono stati sbloccati proprio nei giorni scorsi. La risposta della gente a questa chiamata straordinaria è stata straordinaria essa stessa, e testimonia ancora una volta che la carità del popolo è veloce, concreta e diffusa. Grazie a tutti coloro che si sono coinvolti: dai tanti volontari ai direttori dei supermercati ai media locali e a quanti, a vario titolo, hanno condiviso con noi questa raccolta eccezionale".