Termoli - “Le nuove tecniche della chirurgia di genere nel XXI secolo: Tecniche mini-invasive, robot e viaggi virtuali 3D”, è questo il titolo del seminario programmato per venerdì 27 giugno alla Galleria Civica di Termoli.
La Manifestazione che si svolgerà con il patrocinio della Regione Molise, del comune di Termoli, dell’Asrem, della Fondazione di Ricerca e Cura “Giovanni Paolo II”, dalla Lega Italiana per la lotta contro i tumori e dall’Iris. Il tema dominante del seminario, saranno le innovative tecniche mini-invasive che consentono di poter intervenire con cure che evitano di invadere il corpo, le nuove attrezzature di elevato contenuto tecnologico per visualizzare in versione 3D all’interno del corpo dei pazienti, per finire ai nuovissimi robot che addirittura riescono ad eseguire interventi impossibili alla mano del chirurgo.
Quello dell’utilizzo dei robot rappresenta ad oggi un importante risorsa dato che consente al chirurgo di poter monitorare attraverso monitor l’andamento dell’operazione e limitandosi a manovrare il sistema molto complesso dei robot.
Di seguito il contenuto del programma:
9,30 Saluti delle Autorità;
9,45 Introduzione dei lavori Dott. Pancrazio LA FLORESTA Resp. UOC Dip. Chirurgico P.O. Cardarelli- Campobasso;
10,00 Lettura Magistrale Prof. Giovanni SCAMBIA Dir. del Dip. Tutela della Salute della Donna e della Vita Nascente Università Cattolica Roma, membro del Consiglio Superiore di Sanità;
11,00 Cellule staminali in Chirurgia Vascolare Dott. Piero MODUGNO Resp. UO Chirurgia Vascolare Fondazione “Giovanni Paolo II” Campobasso;
11,45 Tavola Rotonda: La Sanità Moderna fra Etica e Tecnologia Moderatore prof. Giancarlo RIPABELLI Catt. di Igiene -Dip. di Medicina e Scienze della Salute Università degli studi del Molise;
Previsti anche gli interventi di:
S.E. Mons. Giancarlo BREGANTINI, Arcivescovo di Campobasso e Bojano
Dott. Licio IACOBUCCI Dir. del Dip. Diagnostico e dei Servizi P.O. Cardarelli – Campobasso
Gen. di Divisione Cosimo PICCINNO Com. Naz. dei Nas
Prof. Francesco SCHITTULLI Pres. Naz. LILT e Membro del Consiglio Sup. di Sanità
Alle 13,30 le conclusioni Arch. Paolo DI LAURA FRATTURA, Governatore Regione Molise