L'Arcidiocesi per il lavoro

"Siamo al fianco degli amministratori"

La redazione
09/07/2014
Comunicati Stampa
Condividi su:

Campobasso - Anche l'Arcidiocesi di Campobasso - Bojano attraverso la Pastorale Sociale, si inserisce nel dibattito sul lavoro, tema centrale della visita di Papa Francesco, in Molise e in un comunicato espone le proprie riflessioni:

"In Molise dobbiamo far nostro il patto per il lavoro. E’ il solo modo per rispondere a questo dramma con armonia, mettendo insieme le forze e condividendo la proposta dal papa tanto sostenuta. Un patto che potrebbe aiutare il territorio a risollevarsi dalle crisi della filiera tessile, della filiera avicola delle carni di pollo per i tanti allevamenti della zona di Bojano e dintorni e per la crisi dell’indotto del metalmeccanico di Venafro.
Migliaia di posti di lavoro potrebbero essere recuperati attraverso un intervento strategico da concordare con il Governo nazionale, utilizzando un accordo di programma, avvalendosi delle norme europee e delle leggi nazionali. Tutte le rappresentanze imprenditoriali e sindacali e amministrative e sociali del Molise spingono ora per la concretezza di questo intervento, perché si possa tornare a sperare.
Come Chiesa locale del Molise, siamo perciò particolarmente vicini ai nostri amministratori, che andranno a Roma e a Roma si incontreranno, mercoledì pomeriggio, presso il Ministero dello sviluppo, per un primo momento di attuazione di tale patto. Poi, sarà più facile aprire le porte alla firma di tale accordo, con il presidente Renzi, utilizzando i fondi Feg e il Fondo sviluppo e coesione. Utilizzando così in modo più preciso e deciso le indicazioni della legge 134/2012, articolo 27.
Restiamo perciò in preghiera, forti nella speranza,per le parole chiare che papa Bergoglio ci ha lanciato, con forza e tono profetico. Con viva condivisione".

Leggi altre notizie su MoliseCentrale.net
Condividi su: