Rischiano altri 40 precari della Scuola

Allarme lanciato dalla Cgil

Giuseppe Leone
24/07/2014
Attualità
Condividi su:

Campobasso - Presidio della Cgil ieri davanti al Palazzo del Governo di Campobasso, per sensibilizzare l'opinione pubblica e soprattutto  le istituzioni dinanzi alla concreta prospettiva che il prossimo anno scolastico, veda ai nastri di partenza 40 persone in meno, tra docenti e personale ATA, per effetto dei tagli decisi dal governo nell'ambito della riorganizzazione del settore e del contenimento della spesa.

I manifestanti sono poi stati ricevuti dal Prefetto di Campobasso Francesco Paolo Di Menna, che ha assicurato il suo impegno per superare la situazione anche attraverso dei contatti con il governo. Dal punto di vista dei manifestanti questi provvedimenti non faranno altro che indebolire un sistema già debole di suo, vista l'attuale carenza di organico nelle scuole italiane. Non fa sconti il segretario della Flc-Cgil Giuseppe La Fratta, il quale afferma: " nel 2014/2015 ci sarà un ulteriore calo di 40 unità lavorative, che si andrà a sommare ai mille e 600 posti di lavoro che si sono persi nel settore per effetto dei continui tagli operati dai vari governi. Tale situazione, oltre a pregiudicare le legittime aspettative di quanti da anni attendono l’immissione in ruolo, rischia di compromettere in maniera grave il servizio scolastico, con inevitabili ricadute negative sull’offerta formativa regionale. Occorre procedere con un piano di stabilizzazioni per porre fine al fenomeno del precariato nella scuola".

Altro punto dolente è quello che riguarda la sicurezza delle scuole e qui i rappresentanti sindacali fanno delle precise richieste al Prefetto al fine di ottenere che: "vengano rispettate tutte le norme che disciplinano il numero massimo di alunni per classe per tutelare la sicurezza nei luoghi di studio e di lavoro ed il diritto all’integrazione scolastica. Sicurezza degli istituti scolastici la cui situazione di gravità non migliorerà neanche con i 687 mila euro, di fondi destinati all’edilizia scolastica del Molise con il progetto ‘"Scuole belle".

 

Leggi altre notizie su MoliseCentrale.net
Condividi su: