Il cordoglio di Frattura e Niro per la scomparsa di Federico Orlando

L'ex onorevole è scomparso oggi all'età di 85 anni

La redazione
09/08/2014
Comunicati Stampa
Condividi su:

Campobasso - Nel giorno della scomparsa dell'ex Onorevole Federico Orlando, il presidente della Regione Molise Paolo Di Laura Frattura esprime il suo cordoglio alla famiglia: "Una voce lucida, una voce attenta, una voce onesta, capace di dire no quando in pochi lo facevano in nome dell’amore e del rispetto del mestiere scelto, il giornalista. Con Federico Orlando il Molise perde uno dei suoi personaggi più illustri, protagonista silenzioso di una cronaca destinata a diventare storia. Orlando, che tanti di noi hanno conosciuto, incontrandolo per le strade dei nostri comuni, in particolare durante gli anni della sua esperienza parlamentare, è stato e resta un maestro di quel giornalismo mai compiacente con il potere. Braccio destro di Indro Montanelli, ha partecipato al racconto dell’Italia negli anni dei grandi cambiamenti del paese fino a questi giorni. Cordiale, gentile, disponibile, Federico Orlando ha segnato un’epoca con uno stile pulito, severo, in grado di interpretare con lucidità le la nostra società, in tutte le sue contraddizioni, con analisi serie e rigorose. Federico Orlando, grande testimone di quel giornalismo che definiamo autorevole. Alla famiglia del direttore Orlando le più sentite condoglianze" 

Anche il presidente del Consiglio Regionale del Molise Vincenzo Niro, esprime il suo cordoglio per la scomparsa del direttore Orlando: "Con la scomparsa di Federico Orlando, illustre giornalista originario di San Martino in Pensilis, morto a Roma, va via una delle figure migliori della nostra realtà territoriale. Pur avendo vissuto gran parte della sua esistenza fuori dai confini regionali, Orlando, non disdegnava rientrare in Molise,  ove contava numerosissimi amici, conoscenti e  estimatori, appena gli impegni lavorativi e professionali glielo consentivano. Una voce “autorevole” del giornalismo italiano, una persona stimata, un uomo che ha saputo imporsi in diversi settori della vita sociale, non ultimo quello della politica,ove ha trascorso un lungo periodo, ricoprendo anche il ruolo di parlamentare. Ma sicuramente è stato il mondo del giornalismo il campo che l’ha più attratto ed impegnato e nel quale si è fatto conoscere e apprezzare , avendo, tra l’altro,  condiviso con Indro Montanelli  la direzione del prestigioso quotidiano  “Il Giornale”.  Anche a nome della Istituzione che rappresento, nell’associarmi all’immenso dolore dei familiari, ai quali formulo le più vive espressioni di solidarietà, esprimo tutta la partecipazione per una perdita di notevole spessore per tutta la comunità regionale".

Leggi altre notizie su MoliseCentrale.net
Condividi su: