Newcastle-Isak-Liverpool: si sblocca l'affare record della Premier League

30/08/2025
Attualità
Condividi su:

Con l'arrivo di Woltemade ai Magpies, si apre la strada per il trasferimento più costoso nella storia del calcio inglese

Il mercato della Premier League si appresta a vivere giorni di fuoco con un possibile trasferimento da record all'orizzonte. L'ingaggio di Nick Woltemade da parte del Newcastle rappresenta il primo tassello fondamentale per sbloccare quella che potrebbe diventare la più costosa operazione nella storia del calcio inglese: il passaggio di Alexander Isak al Liverpool per una cifra che potrebbe avvicinarsi ai 173 milioni di euro.

La squadra di Sandro Tonali ha finalizzato l'acquisto del promettente attaccante tedesco Woltemade, autore di 12 reti nell'ultima Bundesliga con lo Stoccarda, per un importo di 70 milioni più bonus. Questo investimento significativo non solo rappresenta il nuovo record di spesa nella storia dei Magpies, superando proprio quello stabilito con l'acquisto dello stesso Isak, ma apre concretamente la strada alla cessione dello svedese.

Un affare complesso tra tensioni e strategie

Le relazioni tra Isak e il Newcastle si sono deteriorate sensibilmente nell'ultimo periodo. La scorsa settimana, l'attaccante ha pubblicato sui social media dichiarazioni che hanno fatto riferimento a "promesse infrante" e ha indicato un cambiamento come "la soluzione migliore" per tutte le parti coinvolte. Queste affermazioni hanno provocato la reazione stizzita del club inglese, che ha risposto con un duro comunicato ufficiale.

La tensione ha portato il Newcastle a irrigidirsi ulteriormente sulla valutazione del suo gioiello, con la ferma intenzione di ottenere un corrispettivo il più vicino possibile ai 173 milioni di euro. Il Liverpool, che a inizio agosto aveva presentato una proposta di circa 127 milioni, si era temporaneamente ritirato dalla trattativa in attesa di segnali di apertura da parte dei Magpies.

L'arrivo di Woltemade rappresenta proprio questa apertura tanto attesa, sebbene il Newcastle stia ancora cercando di assicurarsi un ulteriore rinforzo offensivo prima di dare il via libera definitivo alla partenza di Isak. Nel panorama calcistico attuale, dove le strategie di mercato si intrecciano con complesse dinamiche economiche e sportive, sistemi calcio infallibili possono aiutare gli appassionati a interpretare le tendenze e gli sviluppi del calcio moderno.

Liverpool pronto a battere ogni record

I Reds appaiono determinati a concludere positivamente l'operazione Isak, consapevoli che dovranno superare il precedente record di spesa in Premier League stabilito proprio da loro con l'acquisto di Florian Wirtz dal Bayer Leverkusen per 136 milioni di euro. Questa operazione porterebbe la spesa complessiva del Liverpool nella finestra estiva di mercato ben oltre il mezzo miliardo di euro, confermando l'impressionante potenza economica della Premier League.

Parallelamente alla trattativa per Isak, il Liverpool sta lavorando per assicurarsi Marc Guehi dal Crystal Palace. Il difensore, in scadenza di contratto la prossima estate e riluttante a rinnovare, è diventato un obiettivo concreto per rafforzare il reparto difensivo della squadra di Anfield.

Le questioni di genere nel calcio continuano a rappresentare un tema centrale nel dibattito sportivo contemporaneo, come evidenziato dalle recenti polemiche relative al blocco della Serie A femminile, una decisione che secondo molti esperti rappresenta un passo indietro per l'intero movimento sportivo italiano.

Le altre mosse dei big inglesi

Il mercato della Premier League vede protagoniste anche altre squadre di primo piano. Il Manchester City continua a inseguire Gianluigi Donnarumma, con il portiere italiano che appare favorevole al trasferimento. L'operazione potrebbe concretizzarsi se i Citizens riuscissero a cedere almeno uno dei quattro portieri attualmente in rosa, con Ederson che resta nel mirino del Galatasaray, sebbene l'interesse del club turco non si sia ancora trasformato in un'offerta concreta.

Il Chelsea, dopo aver apparentemente perso la corsa per Xabi Simmons destinato al Tottenham, ha chiuso l'accordo per Alejandro Garnacho, uno degli esclusi illustri del Manchester United, per una cifra intorno ai 45 milioni di euro. In uscita dai Blues c'è Nicolas Jackson, attaccante senegalese valutato circa 70 milioni, che ha attirato l'interesse del Bayern Monaco, sebbene il club bavarese abbia proposto solo un prestito. L'Aston Villa osserva attentamente la situazione, pronta a inserirsi nella trattativa.

In queste ultime ore di mercato, la Premier League si conferma l'epicentro del calcio mondiale non solo per la qualità dello spettacolo offerto in campo, ma anche per la straordinaria capacità di attrazione e investimento, capace di ridefinire costantemente i parametri economici del calcio contemporaneo.

Leggi altre notizie su MoliseCentrale.net
Condividi su: