Campobasso - Tempo di cambiamenti all'Asrem, dove i contratti di Giancarlo Paglione e Gianfranca Testa sono scaduti lo scorso 31 agosto, mentre il commissario Gaetano Fuiano dovrà lasciare la sua poltrona il prossimo 30 settembre.
In questa situazione di Stand-by, il Movimento 5 Stelle incalza il presidente della regione Paolo Di Laura Frattura e definendo la situazione al quanto critica, in un comunicato, chiede di sapere quali saranno i metodi per l'individuazione dei nuovi vertici.
"La situzione è estremamente critica. e aquesto va aggiunta la relazione della sezione regionale della Corte dei Conti che con la delibera 151/2014 precisa che dalla verifica dei bilanci d’esercizio 2011 e 2012 dell’Asrem emerge una situazione di diffusa irregolarità contabile, un non corretto ed efficace uso delle risorse, nonché un elevato rischio di squilibrio di bilancio. Non certo ci stupiamo di questa ennesima segnalazione di diffusa irregolarità contabile”, ormai una prassi nel decennio Iorio, e per le quali l’amministrazione Frattura non riesce a rispondere alle osservazioni del Tavolo Tecnico Interministeriale, ricevendo continue bocciature.
Quello che fa ancora più specie è che il 3 settembre con la delibera Asrem 115 sono stati erogati premi di risultato per il periodo marzo – agosto 2014 sia al dottor Paglione, sia alla dottoressa Testa di € 9.792,00 ciascuno, il tutto firmato dal direttore generale Fuiano. Sembrano quasi delle “buone uscite” fatte con provvedimenti che speravamo di non leggere più dopo la sostituzione del dottor Percopo!. Da qui la richiesta al presidente-commissario Frattura: In che modo vuole individuare le nuove figure che dovranno coprire questi ruoli?. Meriti e competenze sicuramente dovranno essere la base, ma la libertà di azione rispetto alle evidenti pressioni politiche che di fatto bloccano la riorganizzazione sanitaria dovrà essere un elemento imprescindibile!".