GAM, da domani fine degli ammortizzatori sociali

La denuncia del consigliere regionale Salvatore Micone

La redazione
03/11/2014
Comunicati Stampa
Condividi su:

Bojano - La crisi che sta falcidiando l'economia molisana sembra sempre più grave con aziende grandi, medie e piccole in grossa difficoltà, e con centinaia di posti di lavoro a rischio. Tra queste c'è la GAM, azienda di Bojano che operava nel settore avicolo ormai ferma da molti mesi, ma la brutta notizia riguarda chi per la GAM ha lavorato, perchè da domani 4 novembre, i lavoratori vedranno esaurire gli ammortizzatori sociali, e dunque non potranno più usufruire della cassa integrazione. 

La denuncia arriva dal consigliere regionale di opposizione Salvatore Micone, che in una nota stampa attacca il governo regionale responsabile a suo dire della situazione attuale dell'azienda e dichiara: "Come già più volte sottolineato, per i lavoratori della filiera avicola il famoso 4 Novembre, coincidente con la scadenza degli ammortizzatori sociali,  è arrivato. Ci si chiede a questo punto quale sarà il loro futuro e quello delle loro famiglie. Nell’ultimo anno e soprattutto negli ultimi mesi più volte mi sono fatto portavoce delle preoccupazioni dei lavoratori del Gam di Bojano a cui è mancato, a parte qualche inconsistente annuncio, qualsiasi fattivo intervento e alcuna considerazione da parte dell’attuale Assessorato alle politiche del lavoro. L’Assessore Petraroia che per anni sembra aver lavorato in senso unidirezionale su assunti sindacali, in qualità di Assessore invece sembra aver perso qualsiasi propensione alla individuazione di soluzioni atte a salvare i livelli occupazionali dei lavoratori interessati. La situazione per numerose famiglie dell’area matesina è drammatica e ancor più grave è l’atteggiamento passivo, stagnante, poco concreto e poco chiaro di questo Governo Regionale.

Da un Governo di centro sinistra ci si aspetterebbe anzitutto una maggiore attenzione al lato umano e a quello lavorativo dei cittadini. Invece purtroppo dobbiamo riscontrare una totale assenza delle Istituzioni nella vita, nei problemi e nei drammi dei cittadini molisani. Dai proclami e dalle battaglie fatte come consigliere di opposizione, ci saremmo aspettati un grande attivismo da parte di chi attualmente detiene il potere di gestione nell’ambito delle politiche per l’occupazione. Dov’è finita la figura imprenditoriale che avrebbe dovuto rilevare l’azienda?Eppure sembrava un’operazione imminente!

A poche ore dalla scadenza degli ammortizzatori sociali sento il dovere morale e giuridico di associarmi al grido di questi lavoratori e di chiedere quindi al Governo regionale come intende affrontare e risolvere il problema dei livelli occupazionali della Gam."

Leggi altre notizie su MoliseCentrale.net
Condividi su: