Biomasse, dopo la revoca è l'ora dei risarcimenti

il Consiglio Regionale approva il documento a larga maggioranza

Giuseppe Leone
05/11/2014
Attualità
Condividi su:

Campobasso - Il Consiglio Regionale ha approvato la delibera delle Giunta Regionale riguardante l'annullamento delle autorizzazioni per la realizzazione delle centrali a biomasse di Campochiaro e San Polo Matese. Larga la maggioranza che si è espressa per la revoca con 17 voti favorevoli e 2 contrari che sono i consiglieri del Movimento 5 Stelle Antonio Federico e Patrizia Manzo.

Problemi in vista però per la maggioranza di centrosinistra che sostiene il governo Frattura: Michele Petraroia, vicepresidente della regione, non ha votato la delibera in cui si dava parere favorevole alla revoca delle autorizzazioni astenendosi in sede di votazione di giunta ma votando a favore in Consiglio, e creando quanto meno una situazione politica particolare all'interno del centrosinistra che dovrà essere chiarita nei prossimi giorni. Ma non è finita qui perchè oltre alla questione politica c'è anche quella economica che è ben più delicata; la Civitas, azienda che aveva avuto le concessioni per le centrali, e che aveva anche avviato i lavori circa un mesa fa, ha stimato che la mancata realizzazione dell'opera procurerà un danno economico quantificato in circa 8,5 milioni di Euro.

Secondo l'azienda infatti, la procedura di revoca è illegittima, in quanto non si ispira a null'altro che non sia il valore turistico e paesaggistico dell'area interessata dai lavori di costruzione, dato che le condizioni non sono cambiate rispetto a quando le autorizzazioni furono concesse.

 

Leggi altre notizie su MoliseCentrale.net
Condividi su: