Partecipa a MoliseCentrale.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La Polizia Stradale traccia il bilancio del 2014

Meno incidenti mortali, in aumento le contravvenzioni

La redazione
Condividi su:

Campobasso - Il Compartimento di Molise e Campania ha accertato 87902 infrazioni al codice della strada, ritirato oltre 3 mila patenti, più di 5 mila carte di circolazione e decurtato 77527 punti durante i servizi di pattugliamento sulle strade.

Il primo dato positivo riguarda la diminuzione del numero di morti sulle strade calati del 22 per cento rispetto al 2013. Trend in calo anche per i feriti e per il numero di sinistri registrati. Il merito è anche dei sistemi di monitoraggio automatici. Il Tutor ha rilevato migliaia di violazioni dei limiti di velocità.
Numerosissimi i servizi di controllo ai guidatori: nel 2014 oltre 88 mila persone sono state sottoposte a drug e alcol test: 460 sono stati sanzionati per guida in stato di ebbrezza, 54 per aver assunto stupefacenti. Ma se la repressione ha prodotto i suoi effetti, la polizia nel 2014 si è occupata anche di educazione stradale con campagne educative nelle scuole e nelle carceri minorili.

E tante operazioni hanno condotto anche le squadre di polizia giudiziaria del Compartimento: gli agenti della Stradale nel 2014 si sono occupati anche di molti reati legati al traffico di auto rubate, di quelli compiuti nel settore assicurativo e di reati contro il patrimonio. Tra Molise e Campania sono state arrestate 26 persone, denunciate 231 e sequestrate 160 vetture di provenienza illecita.

Condividi su:

Seguici su Facebook