Partecipa a MoliseCentrale.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Anche un campobassano nel progetto "Rita Levi Montalcini"

Il chimico Stefano Santoro, nel programma del Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologie dell’Università di Perugia

Condividi su:

Campobasso - Una soddisfazione non da poco per la città di Campobasso, che ha visto un suo concittadino selezionato per il progetto "Rita Levi Montalcini" finalizzato al rientro dei cervelli nel nostro Paese.

La decisione presa con delibera del dipartimento diretto dal Prof. Francesco Tarantelli, ha premiato l'unico chimico tra i 24 scelti per il progetto. Stefano Santoro che da quattro anni lavora presso l'Università di Stoccolma ha un curriculum importante e si è occupto di processi catalitici – ovvero dei “motori” che fanno andare le reazioni chimiche in maniera efficiente – con indagini sia sperimentali che computazionali.

Il programma Montalcini deciso dal Miur (Ministero dell'Istruzione Università e Ricerca) per combattere la "fuga dei cervelli" ha messo 5 milioni di euro fin dal 2012 per selezionare ogni anno, come ricercatori a tempo determinato, i 24 migliori scienziati, arruolati in istituzioni di ricerca estere, che rispondono al bando. Il contratto avrà la durata di tre anni al termine dei quali, se avranno confermato il loro valore e acquisito l’Abilitazione Scientifica Nazionale, potranno passare nel ruolo dei professori associati.

Condividi su:

Seguici su Facebook