Campobasso - Continua a destare preoccupazione la questione degli sfratti negli alloggi dello IACP di Campobasso, e in periodo di campagna elettorale diventa sicuramente un tema predominante.
A questo proposito scendono in campo le associazioni Asia e Usb che lanciano l'allarme per sollecitare la Regione e le istituzioni a trovare una soluzione che possa evitare a 180 famiglie della provincia di Campobasso, di ritrovarsi in mezzo a una strada. La crisi economica poi ha fatto il resto, lasciando interi nuclei familiari senza stipendio, e nelle condizioni di non poter pagare gli affitti.
"E’ necessario attivare una vertenza per bloccare quanto prima i circa 200 sfratti dalle case popolari in corso nel Molise, tanto più in questo momento dove il sistema del mercato priva sempre più persone del lavoro e di prospettive, a partire dalle giovani generazioni" , a dirlo il partito comunista dei Lavoratori, che insieme con il movimento del Guerriero Sannita che invitano ad appoggiare la proposta di una moratoria nei confronti dell’Istituto Autonomo Case Popolari di Campobasso e Isernia, dell’assessorato regionale, dei comuni interessati, e mettendo in luce alcune spese esorbitanti che l'istituto sostiene per mantenere il suo apparato dirigenziale.