Partecipa a MoliseCentrale.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Esattorie: continua l'incertezza

Appello dei sindacati per trovare una soluzione

Condividi su:

Campobasso - Torna d'attualità la vertenza Esattorie di Campobasso e il futuro di 68 dipendenti torna ad essere più che mai incerto. A dirlo i sindacati di categoria e cioè la Filcams Cgil, Fisac Cisl, Uiltucs, Fabi e Ugl Esattoriali, che non hanno nessuna intenzione, come da tradizione italica, di aspettare l'ultimo giorno per trovare una toppa che risolva il problema nell'immediato e poi questo puntualmente si ripropone dopo pochi mesi.

Il 30 giugno è il termine di scadenza della cassa integrazione, dopo quella data, se non si troverà una soluzione i dipendenti di Esattoria SpA, rischiano seriamente di perdere il posto di lavoro, cosa che i sindacati cercano di scongiurare ad ogni costo.

Il mese di giugno è un mese cruciale”, spiegano i rappresentanti sindacali "Il 30 giugno è un termine di non ritorno, i dipendenti di Esattorie sono alla fine della cassa integrazione e non sappiamo se l’azienda provvederà a chiedere una proroga o se invece propenderà per il licenziamento. Dal primo luglio dunque i 68 lavoratori “che hanno una professionalità che può essere impiegata perché il servizio che svolgono è un servizio che la regione Molise deve necessariamente portare avanti, rischiano di tornare a casa”. Inoltre continuano i rappresentanti sindacali “Giugno è il termine ultimo per il recesso da parte della Regione della convenzione stipulata con l’Aci per la riscossione del bollo auto".

Condividi su:

Seguici su Facebook