Partecipa a MoliseCentrale.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Presentato in comune il programma del Corpus Domini

Si comincia già stasera con il primo evento

Condividi su:

Campobaso - E' stato presentato questa mattina in Municipio a Campobasso il programma per la festività del Corpus Domini. Presente alla conferenza stampa oltre ai dirigenti comunali, il sindaco della città Antonio Battista, che ha illustrato il calendario degli eventi.

140.000 Euro il costo totale della manifestazione, in cui la parte predominante la farà ovviamente la sfilata dei misteri con circa 80.000 Euro e poco più di 32.000 per il concerto degli STADIO che chiuderà i festeggiamenti domenica sera in Piazza Prefettura, ll resto andrà a tutti gli altri eventi previsti dal programma, che partirà già da oggi con il primo dei sei concerti organizzati dal Conservatorio Perosi di Campobasso, presso l'ex Gil di Campobasso alle 19:30, interessante sarà anche la giornata dei Bersaglieri in programma sabato 21 giugno. 

Di seguito il calendario completo dei festeggiamenti:

Martedì 17 giugno

ore 19:30 presso l' ex Gil Concerto del quartetto di flauti  “Flutes fiesta”;

Mercoledì 18 giugno

ore 19:15 presso la Cattedrale si esibirà all’organo Antonio Colasurdo, con l’orchestra giovanile del Conservatorio Perosi diretta da Sergio Monterisi;

Giovedì 19 giugno

In Piazza Prefettura apertura della mostra "Il Diavolo dei misteri" 

ore 19:30 presso l'ex Gil Concerto di Sandro Satta con gli studenti della scuola di jazz del Conservatorio Perosi;

ore 21:00 in Piazza Prefettura spettacolo "Ladri di carrozzelle" a cura della Croce Rossa di Campobasso;

Venerdì 20 giugno

ore 19:30 presso l'ex Gil Concerto di Aldo Ferrantini, Giancarlo D’Abate e Vincenzo Oliva;

ore 21:00 presso Piazzetta Palombo spettacolo storico "Fonzo e Delicata, l’amore al tempo dei crociati e trinitari" a cura dell’associazione Moliart;

ore 21:30 presso Piazza Prefettura spettacolo di musica folkloristica in omaggio ad Antonio Socci per il ventennale della sua morte;

Sabato 21 giugno 

ore 9:30 si esibiranno per le vie della città i Bersaglieri;

ore 15:00 presso Piazza San Francesco Raduno dei Bersaglieri 

ore 19:30 presso l'ex Gil Concerto del Conservatorio D'Annunzio di Pescara con la "Serenata per il solstizio d’estate";

ore 21:00 Concerto di due fanfare dei Bersaglieri;

Domenica 22 giugno

Ore 10:00 Sfilata dei Misteri per le vie della Città;

ore 21:00 presso Piazza Prefettura Concerto degli STADIO.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook