Campobasso - Giornata agitata negli uffici dell'Asrem di Campobasso; i Carabinieri dei Nas si sono presentati questa mattina e hanno recapitato 5 avvisi di garanzia per alcuni tra direttori, responsabili di servizio e dirigenti di settore. Per loro le accuse che la Procura della Repubblica di Campobasso contesta, vanno dall'abuso d'ufficio al falso e in alcuni casi anche truffa.
In particolare le indagini si concentrano su bilanci, spese e rendiconti dell'ufficio Affari Legali in cui contrariamente a quanto stabilito per il risparmio e la razionalizzazione delle spese, venivano concesse consulenze per avvocati esterni all'Azienda Sanitaria Regionale, con precedure ben lontane da quelle previste dalla legge per questi casi e che avrebbero prodotto uno spreco di denaro pubblico, che in questo momento di crisi economica nessun ente pubblico può concedersi, meno che mai la sanità molisana, già sotto tiro per il piano di rientro dal deficit, che costringe a tagliare i servizi al cittadino, e in alcuni casi a chiudere strutture ospedaliere.
Le indagini, comunque, sono ancora in corso e non si escludono ulteriori provvedimenti dell'autorità giudiziaria.

