Campobasso - Il conto alla rovescia in vista della storica visita di Papa Francesco in Molise, prevista per il prossimo 5 luglio, è già cominciato da tempo, i preparativi continuano senza sosta, in modo da organizzare al meglio un evento a cui tutti i molisani tengono moltissimo e che rappresenta un grande orgoglio.
A questo proposito dalla Prefettura di Campobasso si fa presente che la città nella giornata in questione sarà raggiungibile esclusivamente attraverso l'utilizzo dei mezzi pubblici, come si può chiaramente dalla nota inviata dal Palazzo del Governo:
“All’evento è prevista la partecipazione di migliaia di fedeli e quindi, per agevolare la viabilità si invitano tutti coloro che intendono partecipare a raggiungere il capoluogo utilizzando mezzi di trasporto pubblico o comunque collettivi, rinunciando alle auto private. Per l’occasione sono state individuate due aree di sosta e smistamento degli autobus:
- Il terminal degli autobus Campobasso (per gli autobus provenienti dal lato Roma – Napoli, dalla Fondovalle Tappino e dalla S.S. 87)
- Il nuovo stadio ‘Romagnoli’ (per gli autobus in arrivo dalla Bifernina e dalla S.S. Rivolo).
I referenti degli autobus così organizzati dovranno contattare il Comando di Polizia Municipale al fine di ricevere un ‘passi’ e tutte le direttive inerenti il percorso da fare in base alla loro provenienza, il terminal di arrivo e la zona di sosta.
Le richieste di accreditamento dovranno essere presentate al comando in questione preferibilmente entro il 28 giugno 2014″.

