La chiusura a tempo indeterminato del pronto soccorso di Termoli e lo sviluppo epidemiologico del virus in quella zona, propongono l' urgenza di intervenire sulla riapertura immediata del pronto soccorso di Larino.
La proposta, avanzata da tante forze politiche e appoggiata anche da Italia Viva Molise, è stata abbracciata dai sindaci della zona. In particolare dal primo cittadino di San Giuliano di Puglia. Il quale, nel suo appello, ha ricordato quanto il nosocomio frentano sia stato importante durante la gestione della fase emergenziale nel post sisma del 2002. Quando bambini e maestre ebbero bisogno delle cure dei sanitari per tornare a sperare nella vita.
"Ricordando questa situazione- dichiarano l' onorevole Giuseppina Occhionero e i coordinatori provinciali di Italia Viva Molise- ci uniamo all' appello dei sindaci bassolisani per la riapertura del pronto soccorso di Larino. Diventerebbe così un punto nevralgico di gestione dell' emergenza. Non si può restare immobili attendendo che l' emergenza si faccia sempre più pesante".
Italia Viva Molise sostiene così l'appello dei sindaci, rivolto al Presidente della Regione Donato Toma, impegnato in queste ore a reperire quanti più spazi possibili per gestire una eventuale emergenza.

