Partecipa a MoliseCentrale.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Parte il piano antincendi in Regione

Stanziati 820mila Euro

Condividi su:

Campobasso - Bugdet ridotto rispetto allo scorso anno ma l'obiettivo resta sempre lo stesso: evitare quanto più possibile la piaga degli incendi estivi, che ogni anno si riprongono nella nostra regione, anche se nelloa scorsa estate il fenomeno ha visto una diminuzione rispetto al passato con un risparmio per le casse regionali.  Per il Piano antincendi 2014 la cifra stanziata è di 820.000 Euro annuncia il presidente della regione Paolo Frattura, dopo la stipula della convenzione con Prefetture, Direzione regionale dei Vigili del fuoco e Agenzia regionale di Protezione Civile, nel rispetto della legge 353/2000 che delega alle regioni la programmazione delle attività in materia di lotta agli incendi boschivi.

Soddifatto il governatore che afferma: "Vigili del fuoco, Corpo forestale e Agenzia di protezione civile in una sinergica collaborazione per tutelare, nel modo più efficace possibile, il nostro territorio dagli incendi che possono verificarsi in questi mesi di caldo, troppo spesso, purtroppo, per mano dolosa; nella gestione e la fase operativa di spegnimento saranno impegnate le Associazioni di volontariato di Protezione civile, opportunamente formate ed equipaggiate, e gli operai forestali stagionali, oltre che uomini e mezzi dei Vigili del fuoco e del Corpo forestale, assicureranno il coordinamento dell’intera campagna che sarà effettuato direttamente dalla Sala operativa unificata permanente attivata presso l’Agenzia di protezione civile. Le squadre di terra, distribuite sull’intera regione, assicureranno un controllo capillare del territorio, tanto nella fase di prevenzione/avvistamento incendi, quanto in quella di spegnimento».

"La spesa complessivamente preventivata è di circa 820.000 euro, in ulteriore riduzione rispetto all’anno scorso. La Sala operativa unificata permanente è stata già attivata, in modalità H24, presso la sede Arpc di Via Sant’Antonio Abate a Campobasso. L’Agenzia sarà inoltre di supporto alle amministrazioni comunali, anche nei prossimi mesi, per l’aggiornamento del “catasto incendi” fornendo la reportistica delle aree percorse dal fuoco».

Condividi su:

Seguici su Facebook