Campobasso - Il Questore di Campobasso Giancarlo Pozzo lascia il capoluogo di regione. A poco meno di tre anni dal suo insediamento negli uffici di Via Tiberio per lui è giunto il momento di cambiare incarico, già pronto un incarico importante a Roma presso la Scuola di Perfezionamento Interforze. La sua nomina annunciata dal Dipartimento di Pubblica Sicurezza rientra in una serie di avvicendamenti di direttore e questori che stanno avendo luogo qua e la nella penisola.
Nato a Reggio Emilia nel 1951, nel 1970 entra a far parte dell'Accademia di Polizia, e fino al 1992 ricopre varie mansioni tra Milano, Roma, Piacenza, Novara, fino a quando, nel 1992 appunto ottiene la promozione a Primo Dirigente e ottiene nel 1993 l'incarico di Commissario nella città di Crotone che non essendo ancora provincia non disponeva della Questura. Nel 1995 ottiene l'incarico di Vice Questore Vicario a L'Aquila, e l'anno successivo torna nella Capitale presso il Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell'Interno, incarico questo che manterrà fino al 1999, quando torna in Calabria come Vice Questore Vicario nella delicatissima sede di Reggio Calabria dove resta fino al 2001.
In quell'anno ottiene l'incarico di direttore della 9° Zona di Polizia di Frontiera “Puglia Abruzzo e Molise” di Bari e poi il Servizio “Reparti Speciali” della Polizia di Stato presso il Dipartimento della Pubblica Sicurezza. Nel 2003 arriva il primo incarico come Questore nella città lombarda di Mantova dove resta fino al 2007 quando viene nominato Questore di Taranto, incarico terminato nel 2010, quando viene chimato a svolgere le funzione di Direttore dell’Ufficio Studi Analisi e Proposte dell’Ufficio Centrale Ispettivo del Dipartimento della Pubblica Sicurezza fino al settembre 2011.
Dal 3 ottobre 2011 Giancarlo Pozzo ha assunto l’incarico di Questore di Campobasso, ottenendo la promozione a Dirigente Generale.

