Partecipa a MoliseCentrale.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Mercato Immobiliare: il trend dei prezzi a Campobasso

Condividi su:

L’andamento del mercato immobiliare in questo 2020 è stato senz’altro anomalo, ma le previsioni che erano state effettuate in tempi di lockdown e quarantena si sono rivelate, col senno di poi, piuttosto esagerate. Se infatti a marzo si parlava di un crollo dei prezzi delle case in vendita, che si sarebbe registrato secondo le stime in tutta Italia, oggi possiamo dire che la situazione è rimasta pressoché stabile. Il mercato immobiliare, dopo una prima ed inevitabile battuta d’arresto nel periodo del lockdown, si è ripreso con facilità ed i prezzi delle case in vendita così come quelli degli appartamenti in affitto ne sono la testimonianza.

Mercato immobiliare: Campobasso il capoluogo più economico

Non si sono viste variazioni nemmeno per quanto riguarda le differenze già esistenti tra i vari capoluoghi di regione. Campobasso si conferma tra i più economici, con una media di 1.000 euro al metro quadro. Nel capoluogo del Molise acquistare casa conviene ancora dunque, nonostante i prezzi siano leggermente superiori se confrontati con quelli del 2019. Parliamo comunque di un aumento in percentuali minime, che quindi porta il mercato immobiliare della città a rimanere tra i più vantaggiosi d’Italia.

Case in vendita a Campobasso: il mercato riprende

Per quanto riguarda le case in vendita Campobasso vanta anche un’ampia scelta di immobili: la domanda è superiore all’offerta il che significa che si possono trovare anche delle occasioni interessanti. Dopo il brusco stop subito anche in questo capoluogo durante il lockdown quindi il mercato immobiliare si è riuscito a riprendere senza grandi problemi ed è tornato quello di un tempo, seppur con minime differenze.

Possiamo dunque dire che quello attuale può essere il periodo giusto per investire nel mattone, specialmente a Campobasso dove i prezzi sono rimasti alquanto vantaggiosi rispetto alle altre città italiane.

Cambia la domanda: si cercano case più grandi con giardino

Quello che è cambiato per davvero dopo la crisi sanitaria che ha sconvolto il nostro Paese sono le esigenze delle persone, che sembrano oggi più inclini ad acquistare immobili di ampia metratura, possibilmente con giardino o almeno terrazzo.

La domanda dunque è cambiata: adesso i monolocali sono meno richiesti di un tempo il che significa che il prezzo potrebbe scendere per queste tipologie di immobili. Discorso opposto invece va fatto per le case indipendenti o per i trilocali, che stanno acquisendo un maggior valore.

Dettagli che prima non venivano spesso considerati, come la presenza del giardino o anche solo del balcone, sono oggi fondamentali per molte famiglie e questo è dovuto al periodo di quarantena forzata da poco trascorso. In molti si sono resi conto di vivere in case troppo piccole e hanno lamentato l’assenza di uno spazio all’aperto, che sarebbe stato determinante durante il periodo del lockdown.

Il caro affitti si fa sentire anche a Campobasso

Sebbene in misura inferiore rispetto ad altre città italiane, anche a Campobasso si fa sentire il caro affitti, che sta interessando anche i privati. I prezzi sono aumentati ed è anche per tale ragione che molte famiglie stanno pensando di investire nell’acquisto di una casa.

Condividi su:

Seguici su Facebook