Campobasso - Tutto ruotava intorno ad una firma, e alla fine è arrivata; la dirigente regionale del Servizio Energia della Regione Molise, dottoressa Angela Aufiero, nella tarda mattinata di oggi, ha firmato il provvedimento di determina dirigenziale con il quale si sospendono in via cautelare le autorizzazioni n. 23 e n. 24 del 23 giugno scorso rilasciati per la realizzazione degli impianti a biomasse da realizzarsi nei comuni di San Polo Matese e Campochiaro. Una notizia che farà sicuramente molto piacere ai tanti cittadini che da settimane stanno presidiando l'area interessata dai lavori.
La comunicazione arriva direttamente dal presidente della Giunta Regionale, Paolo di Laura Frattura e dal senatore del Partito democratico Roberto Ruta, che hanno emesso un comunicato congiunto nel quale dichiarano: "Venerdì 24 ottobre, alle ore 11, a Campobasso, terremo una conferenza stampa per illustrare le altre cinque proposte condivise, quali indicazioni da attuare, con tempestività e comunque entro il 2014, sul profilo politico ed amministrativo, anch’esse da sottoporre alla maggioranza consiliare regionale, ai partiti del centrosinistra molisano, agli esponenti istituzionali di ogni livello, da quello nazionale a quello comunale ed alle esperienze associative che hanno sostenuto il centrosinistra nella tornata elettorale regionale del 2013.
L’occasione è utile per informare che è stato adottato, in data odierna, dal dirigente competente, il provvedimento di sospensione in via cautelativa delle autorizzazioni delle centrali a biomasse alle falde del Matese, per giungere all’annullamento/revoca delle autorizzazioni stesse, in ossequio a quanto deliberato dal consiglio regionale, oggetto del punto 4 dei primi cinque già illustrati e da noi sottoscritti.
Inoltre, d’intesa con la giunta e la maggioranza, si è chiesto di attivare, ciascuno per le proprie responsabilità e competenze, ogni utile iniziativa per giungere all’istituzione del Parco del Matese, sempre oggetto del punto 4 dei primi cinque già illustrati e da noi sottoscritti."
Nel frattempo però, il comitato dei cittadini del Matese non molla la presa e conferma la manifestazione di protesta, che si terrà mercoledì 22 ottobre a Campobasso, aperta a tutti i cittadini che vogliono far sentire la loro voce contro il progetto di realizzazione di centrali a biomasse sul territorio molisano.

