Campobasso - Anche la Cgil del Molise, sarà presente domani a Roma per la manifestazione indetta per protestare sul mancato rinnovo dei contratti della scuola e sul taglio operato dal governo negli investimenti nell'università e nel pubblico impiego. In una nota il sindacato fa sapere che: "Scenderemo in piazza anche per sfatare molti falsi miti, come quello, ad esempio, che ci vedrebbe come un paese con troppi dipendenti pubblici, quando ad oggi sono 58 ogni mille abitanti, molto meno di Spagna, Regno Unito e Francia, e che anche il costo del pubblico impiego da noi è di parecchio inferiore agli altri paesi e che, mentre il personale si riduce e invecchia a causa del blocco del turn over, la qualità dei servizi pubblici cala inesorabilmente, a danno, naturalmente, del cittadino”.
Una volta arrivati nella Capitale il raduno è previsto per le ore 12:30 in Piazza della Repubblica, con il corteo che si muoverà per le strade della città, fino a raggiungere Piazza del Popolo dove i leader delle principali sigle sindacali Susanna Camusso (Cgil), Annamaria Furlan (Cisl) e Carmelo Barbagallo (Uil), interverranno nel comizio di chiusura della manifestazione.
Per quanto riguarda l'organizzazione dei Pullman che si recheranno a Roma, dal sindacato hanno comunicato anche gli orari di partenza dai principali centri della regione che sono le 7:30 da Termoli in Piazza del Papa, le 8:30 da Campobasso presso il Terminal Autobus, le 8:45 da Bojano in Piazza Municipio, le 9:00 da Isernia nei pressi dell'Hotel Europa e le 9:30 da Venafro in Via Colonia Giulia.

