Partecipa a MoliseCentrale.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Controlli a tappeto delle Forze dell'Ordine, spuntano anche coltelli proibiti

Anche molte denunce per guida in stato di ebbrezza e possesso di stupefacenti

La redazione
Condividi su:

Campobasso - Anche questo fine settimana è stato abbastanza intenso per i Carabinieri del Comando Provinciale di Campobasso. Controlli a tappeto sono stati messi in atto in città e nei comuni dell'Hinterland campobassano, al fine di contrastare lo spaccio di stupefacenti, guidatori in stato di ebbrezza e altri reati.

Molti infatti sono stati i controlli nei punti di accesso alla città, ma anche strade delle zone più isolate e i risultati non si sono fatti attendere: 20 persone denunciate in stato di libertà per possesso di armi e sostanze stupefacenti, guida in stato di ebbrezza alcolica o sotto l’influenza di sostanze stupefacenti, violazione del foglio di via obbligatorio; 4 persone proposte per l’emissione del foglio di via obbligatorio; 679 Autovetture controllate; 31 Persone identificate; 6 sequestri di armi e sostanze stupefacenti; 9 contravvenzioni al codice della strada; 10 documenti di guida e circolazione ritirati.

Particolare il caso di una coppia fermata per possesso di sostanze stupefacenti, che dopo la perquisizione si è scoperto in possesso di coltelli di genere proibito e una pericolosa noccoliera artiginale. Da segnalare inoltre il deferimento di 6 persone deferite di età compresa tra i 21 e 46 anni, perché sorpresi a condurre autoveicoli con un tasso alcolico superiore a quello consentito dal Codice della Strada mentre un 29enne è stato fermato alla guida un’autovettura sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Nella zona industriale di Campobasso-Ripalimosani infine, i militari hanno individuato tre soggetti di origine campana gravati da precedenti di polizia per reati contro il patrimonio e pertanto nei loro confronti è stata avanzata la proposta di emissione del foglio di via obbligatorio; un loro corregionale, già destinatario del citato provvedimento, è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria perché già colpito dallo stesso provvedimento lo ha violato.

Condividi su:

Seguici su Facebook