Partecipa a MoliseCentrale.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Sportello Agea chiuso da oltre un anno, grave danno per gli agricoltori molisani

Interrogazione del Consigliere Nicola Cavaliere a Palazzo Moffa: "Scelta non affatto oculata, gli imprenditori non possono essere privati di un servizio così importante. Si ponga subito rimedio a una decisione assurda ch

La redazione
Condividi su:

Campobasso - "Quali sono le motivazioni che hanno indotto la struttura competente ad interrompere il servizio dello sportello informativo Agea? Dal momento che dalla sua istituzione si è rilevato un punto di riferimento importante per gli imprenditori agricoli molisani, soprattutto per quelle domande con anomalie valutate dall'Organismo pagatore nazionale?"

Il Consigliere regionale di Forza Italia Nicola Cavaliere ha presentato una interrogazione a Palazzo Moffa nella quale si sollecita il Presidente della Giunta a riattivare un servizio di assistenza indispensabile per i tanti operatori del settore agricolo presenti in regione. "Lo "Sportello di Servizio al pubblico Agea", istituito il 23 settembre 2010 e attivato presso la sede dell'Assessorato all'Agricoltura con lo scopo di accelerare e migliorare il sistema dei pagamenti nell'ambito del Programma di Sviluppo Rurale Molise e di promuovere e sostenere la semplificazione (riducendo la distanza tra istituzioni e imprenditori agricoli), ha svolto in questi anni, attraverso personale altamente qualificato (formato presse la sede nazionale Agea), attività tecnico-amministrative, finanziarie, di assistenza e informazione di notevole importanza ed efficacia".

Come ad esempio l'apertura e l'aggiornamento del cosiddetto "fascicolo aziendale" o l'aggiornamento della base grafica GISe sull'evoluzione della normativa del comparto agricolo. Si fa un gran parlare di agricoltura del futuro, - dichiara Nicola Cavaliere - della valorizzazione e del rilancio di un settore che a detta di molti ha tutte le potenzialità per spingere il Molise fuori dalla crisi, senza dimenticare che siamo ormai alle porte del nuovo e atteso Psr, e poi gli imprenditori devono fare a meno di uno strumento di fondamentale supporto e utile a rendere la vita meno difficile a chi investe e crea opportunità per il nostro territorio".

"Spero - conclude Cavaliere - che la Regione torni presto sui suoi passi e ponga subito rimedio a una scelta non affatto oculata che danneggia gli agricoltori molisani".

Condividi su:

Seguici su Facebook