Campobasso - "Dopo un periodo di particolare apprensione legata allo stop definitivo delle attività , allo Zuccherificio del Molise si intravede uno spiraglio di luce. Successivamente alla firma per la cessione di ramo d’azienda a favore di Aria Food, infatti, nello stabilimento di Termoli sembra dover riprendere la produzione in maniera concreta, almeno per un anno. Si era agli sgoccioli per l’avvio della campagna saccarifera e questa annata, dopo l’intervento del privato, pare essere salva dal punto di vista della produzione.
A confortare l’ambiente, poi, la volontà dei nuovi gestori dell’impianto di intraprendere la produzione anche di altri prodotti, in aggiunta allo zucchero, riconvertendo parte della struttura e diversificando così le attività . L’augurio naturalmente è che il rapporto sancito di un anno, in futuro diventi duraturo così da ridare slancio all’azienda , riqualificandone strutture, attività e professionalità .
Lo stesso, purtroppo, non si può ancora dire di Gam, questione sulla quale si lavora da mesi ma dove la soluzione ancora non arriva. Purtroppo i tempi dell’impresa sono diversi da quelli della politica e se si prosegue a rilento la filiera avicola non vedrà la sua ripresa in tempi stretti. Comunque, l’auspicio è che dopo oltre un anno di tentativi e di risorse pubbliche impegnate, una tra le confermate manifestazioni di interesse risulti idonea e funzionale alla soluzione della vertenza Gam.
La ripresa anche della filiera avicola, assieme a quella dello Zuccherificio del Molise, poi, potrebbe rappresentare un ottimo volano di ripartenza dell’economia regionale, sfruttando anche l’imminente Expo di Milano che avrà come tema portante proprio l’agroalimentare e le sue eccellenze e dove il Molise potrebbe esser rappresentato anche dalla produzione di queste due grandi realtà ."

