Partecipa a MoliseCentrale.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Molise Dati: La denuncia della Uiltucs

Duro attacco del sindacato sulla questione dei 10 precari dell'azienda

La redazione
Condividi su:

Campobasso - Dopo un breve periodo di calma, almeno apparente, torna alla ribalta la questione dei 10 precari di Molise Dati, azienda regionale, che ha sempre promesso di stabilizzare i precari, ma all'atto pratico, questo non è mai avvenuto. Nel frattempo però, dal primo agosto è passato un mese dalla scadenza dei contratti, e la soluzione sembra ancora lontana dall'essere trovata.

Duro l'attacco della Uiltucs, rappresentata da Pasquale Guarracino che dichiara:  "La società Molise Dati s.p.a. si avvale da ormai moltissimi anni, in maniera costante, del contributo di oltre una decina di lavoratori che possiedono competenze tecniche e professionali indispensabili per lo svolgimento dei servizi assegnati alla società; pur a fronte della continuità dello svolgimento della prestazione lavorativa, la società non ha mai provveduto a stabilizzare i suddetti lavoratori, inquadrandoli, invece,  di volta in volta, con contratti a progetto rinnovati o prorogati, lasciandoli nella condizione di eterni precari, impedendo agli stessi di costruire dignitosamente un futuro certo unitamente alle proprie famiglie.Addirittura sulla questione è intervenuto lo stesso Ispettorato del Lavoro che, dopo aver fatto i dovuti controlli ed accertamenti, sta per adottare i provvedimenti conseguenti e, con ogni probabilità, imporrà alla società la trasformazione dei contratti a progetto in contratti di lavoro dipendente a tempo indeterminato.

Già in tempi precedenti alla scadenza dell’ennesima proroga dell’ultimo contratto a progetto, in data 30 giugno 2014, la UILTuCS Molise denunciava, tanto  alla Società quanto alla Regione Molise la situazione in cui versavano  i lavoratori, ma successivamente pur a fronte di innumerevoli rassicurazioni e promesse, nulla si è mosso e nessuna risoluzione è stata adottata.
Nessuna certezza né sul lavoro, né sul futuro è stata fornita a questi lavoratori, ed ormai la misura è colma e non è più possibile attendere. La situazione richiede una necessaria ed urgente svolta!”

Anche perché, si evidenziano alcune situazioni che lasciano sorgere delle perplessità sulla maniera nella quale si sta gestendo la vicenda.
Infatti, pur a fronte della revoca della convenzione, è prevista, nelle more, l’erogazione dei medesimi servizi tra cui, ovviamente, sono ricompresi quelli gestiti dai progettisti i quali sono i soli ad avere le competenze tecnico-professionali necessarie per quella tipologia di lavoro: ebbene, senza che vi sia alcuna determinazione regionale che imponga di cessare tali contratti,  questi non sono stai rinnovati, mentre al contrario, pur a fronte di una chiara indicazione regionale sulla necessità di ridurre le consulenze della società, pare che la Molise Dati abbia rinnovato le collaborazioni esterne in scadenza.
E allora ci si chiede, davvero, quale sia l’obiettivo perseguito dalla società e dalle Istituzioni e se le promesse di risoluzione da più parti evidenziate siano effettive o rappresentino solo un tentativo di allungare i tempi e far ulteriormente pazientare i lavoratori. La UILTuCS Molise non vuole rassegnarsi ad accettare che questa sia  l’ennesima vertenza conclasasi con un nulla di fatto, anche perchè crede che ci siano tutte le condizioni per una positiva soluzione: a tal proposito, mercoledì 06 agosto 2014, alle ore 10,30, dinanzi alla sede della Molise Dati, la UILTuCS Molise indice una conferenza stampa per illustrare agli organi di informazione sia le perplessità che circondano tale vicenda, sia le possibili soluzioni positive per i lavoratori della Molise Dati".

 

Condividi su:

Seguici su Facebook