Campobasso - L'Albania potrebbe dare una mano al Molise a risollevarsi dalla crisi economica che da sei anni condiziona la nostra economia. E' questo in sintesi il pensiero dell'assessore regionale Massimiliano Scarabeo, secondo il quale il paese balcanico, offre opportunità interessanti per le aziende della nostra regione.
In una nota Scarabeo afferma come: "Il particolare momento di crisi economica che l’Europa intera sta attraversando spinge sempre più a instaurare e definire una comune strategia di sviluppo, soprattutto con quelle aree che maggiormante offrono opportunità di crescita. Nel caso specifico la Repubblica di Albania è una di queste aree che sta programmando occasioni di sviluppo e il Molise, attraverso il proprio tessuto economico e imprenditoriale, rappresenta un partner credibile e privilegiato.
Ho verificato personalmente questa possibilità in un primo approccio che ho avuto in questi giorni, attraverso contatti diretti con rappresentanti del mondo politico ed economico albanese. Un’occasione interessante che mi ha dato l’opportunità , tra l’altro, di apprezzare le bellezze naturalistiche di questa nazione molto vicina al Molise, sia geograficamente che per i legami tra le popolazioni. Ringrazio perciò i rappresentanti albanesi che hanno raccolto il mio invito a programmare, per il prossimo autunno, incontri istituzionali con la Regione Molise, miranti a creare opportunità economiche e quindi ricadute occupazionali per le imprese molisane intenzionate a investire su quel territorio che, come detto, sta attuando un programma di crescita, attraverso incentivi fiscali e agevolazioni economiche, proprio in tal senso.
Per le imprese molisane che vogliono avere un ulteriore sbocco imprenditoriale dunque, ciò potrebbe rappresentare un’occasione più che valida, per questo, il prima possibile, mi adopererò per coinvolgere il mondo imprenditoriale e le associazioni di categoria della nostra regione, al fine di programmare gli incontri necessari in grado di instaurare rapporti economici proficui con la prospettiva di mitigare i disagi causati dalla crisi"