Campobasso - Due pregiudicati napoletani di P.A. classe 1980 e M.A. classe 1987, sono stati denunciati in stato di libertà dai Carabinieri della Comapagnia di Campobasso, in quanto ritenuti responabili di aver tentato di truffare alcuni anziani in città.
Nell'ambito di controlli mirati al controllo del territorio, i i due uomini sono stati sorpresi dopo aver preso contatto telefonicamente con due persone anziane, alle quali sarebbero presentati in qualità di avvocati dei loro congiunti, coinvolti in un incidente stradale, e a causa del quale dovevano rimborsare i danni procurati. Nel cso in cui la somma non fosse stata concessa i due finti avvocati avrebbero detto agli anziani che i loro congiunti avrebbero avuto serie difficoltà.
Nonostante ciò, i due anziani non fidandosi di quanto appreso telefonicamente, hanno immediatamente avvertito il 112. I militari una volta recatosi sul posto hanno proceduto allo svolgimento degli accertamenti del caso, oltre alla perquisizione dell'autovettura usata dai truffatori, a bordo della quale sono state rinvenute alcune buste con fogli bianchi che generalmente, in questi casi, vengono sommariamente compilati a mo’ di ricevuta e consegnati alle vittime come riscontrato in altri episodi analoghi.
Il pronto intervento dei Carabinieri ed il coordinamento dei servizi predisposti ha consentito di non permettere ai due di portare a termine una truffa ai danni di anziani. I Carabinieri del capoluogo, attraverso una nota stampa, hanno “invitato ancora una volta la popolazione a diffidare di chi, presentandosi sia personalmente che telefonicamente come amico e/o legale di un parente o persona vicina, richieda a qualsiasi titolo il versamento di denaro e di contattare immediatamente il 112 al fine di verificare la veridicità di quanto sta accadendo”.