Partecipa a MoliseCentrale.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Banconote false in circolazione a Campobasso, la Polizia lancia l'allarme

Truffati alcuni distributori di benzina

Condividi su:

Campobasso - La notizia che avevamo dato qualche giorno fa riguardante la circolazione di banconote false a Campobasso e nei comuni limitrofi, sembra essere diventata qualcosa in più di qualche caso isolato di presenza di biglietti contraffatti. 

Negli ultimi giorni sarebbe stata messa in atto una truffa bella e buona ai danni dei distributori di benzina, che lamentano la presenza di una notevole quantità di banconote da 10 Euro della vecchia serie, sulle quali è stato incollato un ologramma ritagliato dalle banconote autentiche. Ma lo stratagemma della truffa vede in circolazione anche denaro vero ma modificato, cioè tagliato per formare due banconote sovrapposte in modo da raggirare il lettore ottico del distributore automatico.

Intanto la Polizia di Campobasso, che ha cominciato e indagini, consiglia ai cittadini la prevenzione attraverso accorgimenti che possono evitare la truffa. Toccando la carta della banconota si devono percepire al tatto alcuni “rilievi” delle stampe sull’acronimo della Banca centrale europea e nelle 5 lingue ufficiali della Comunità europea nonché nelle cifre indicanti il valore nominale delle banconote e nei motivi architettonici delle finestre e dei portali. Inoltre, lungo i bordi delle banconote da 200 e 500 sono stati inseriti speciali elementi tattili ideati per i non vedenti.

Tenendo la banconota controluce si devono vedere un filo di filigrana ed un filo di sicurezza microscritto. Sul fronte delle banconote di piccolo taglio (5, 10, 20) è presente una striscia olografica e muovendo la banconota è possibile osservare alternativamente il simbolo dell’euro in colori brillanti o il valore nominale; sui tagli grandi (50, 100, 200, 500) è presente una placchetta olografica. Muovendo la banconota è possibile osservare alternativamente le cifre indicanti il valore nominale, il motivo architettonico riprodotto sul biglietto o il simbolo euro.

Sul retro della banconota di piccolo taglio (5, 10, 20) è presente una striscia iridescente. Muovendo il biglietto, la striscia brilla per effetto della luce. Su quelle di grande taglio (50-100-200-500) è stato utilizzato un inchiostro otticamente variabile per indicare il valore nominale.

Condividi su:

Seguici su Facebook