Campobasso - E' partita oggi la con la prima fase di confronto tra istituzioni, sindacati e e rappresentanti degli imprenditori, l'iter che nelle intenzioni dei promotori dovrebbe portare a breve all'approvazione di una nuova legge che regolamenti in maniera esaustiva il settore del commercio.
Nella mattinata di oggi durante una pausa dei lavori del Consiglio Regionale, si è svolto un primo incontro promosso dal presidente della II commissione consiliare, Carmelo Parpiglia, in cui erano presenti anche l'assessore con delega alle attività produttive Massimiliano Scarabeo, il presidente della I commissione Francesco Totaro e del consigliere di opposizione Angela Fusco Perrella; per quello che riguarda la parte delle Istituzioni, mentre per a rappresentare le altre organizzazioni vi erano i delegati della Filcams Cgil, della Uil Tucs e della Ugl.
Soddisfatto del metodo l'assessore Scarabeo che ha affermato come: "Occorre individuare la proposta di riforma che meglio si adatta alle attuali condizioni analizzando il contesto imprenditoriale ed economico. La condivisione è il nostro modus operandi e avvieremo da subito una serie di incontri con le parti, propedeutica alla stesura di un nuovo testo sul Commercio”.
Non si discosta di molto il suo collega di maggioranza Parpiglia: "Abbiamo rilevato numerose criticità nella norma attualmente in vigore che vanno ben oltre la semplice liberalizzazione delle aperture domenicali. C’è uno scompenso tra la grande distribuzione e tutte le altre attività commerciali che la crisi economica ha reso insostenibile. Occorre fermare lo stillicidio di fallimenti attraverso un percorso di soluzione condiviso e aperto a tutti gli attori del settore”.
L’Assessore Scarabeo, comunque, ha preso l'impegno di convocare nel più breve tempo possibile le sigle sindacali e gli amministratori presenti, al fine di raggiungere un'intesa definitiva su una proposta di legge di riordino del settore.