Partecipa a MoliseCentrale.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Legge elettorale: il senatore Ruta vota con i dissidenti del Pd

"No al Parlamento dei nominati"

La redazione
Condividi su:

Roma - Nell' infuocato dibattito ancora in corso sull'Italicum, la legge elettorale venuta fuori dall' accordo tra il premier Matteo Renzi e Silvio Berlusconi, il senatore molisano del Partito democratico Roberto Ruta ha preso le posizioni della minoranza del partito votando, insieme con altri senatori, in dissenso dalle direttive del gruppo parlamentare del Senato, l'emendamento del suo colleg Miguel Gotor, e si è giustificando affermando: "Ho sottoscritto con convinzione l’emendamento Gotor all’Italicum e votato per dire no ad un parlamento di nominati. Con il sistema di liste bloccate, il numero dei parlamentari nominati rischia di essere maggiore rispetto a quello dei parlamentari eletti dai cittadini. L’emendamento Gotor respinto dall’Aula mirava a garantire che almeno il 70% dei deputati dell’unica camera eletta a suffragio universale, venissero individuati direttamente dai cittadini e non nominati dalle segreterie dei partiti. Il Partito Democratico e Forza Italia hanno scelto un’altra strada e per questo ho votato con convinzione in dissenso dal mio gruppo. Del resto, con la riforma costituzionale già approvata dall’Aula, il nuovo Senato viene eletto dai consigli regionali e non direttamente dal popolo."

Condividi su:

Seguici su Facebook