Partecipa a MoliseCentrale.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La visita di Papa Francesco in Molise in docufilm, domani la proiezione a Campobasso

Appuntamento alle ore 19 presso la sala consiliare

Condividi su:

Campobasso - La visita di Papa Francesco in Molise lo scorso 5 luglio è stato sicuramente l'evento dell'anno. Per l'occasione è stato girato anche un docufilm dal titolo "Con le Periferie nel Cuore" che, dopo il grande successo ottenuto a Roma nella Sala Marconi della  Radio Vaticana alla presenza del Vice Direttore della Sala Stampa Vaticana padre Ciro Benedettini, e ad Avezzano alla presenza del Vescovo S.E. mons. Pietro Santoro verrà proiettato anche a Campobasso presso la sala consiliare del Municipio.

Il Sindaco di Campobasso Antonio Battista, in collaborazione con la diocesi di Campobasso –Bojano invitano tutta la cittadinanza alla visione che si terrà domani martedì 31 marzo 2015, alle ore 19,00 alla presenza  dell’arcivescovo di Campobasso –Bojano S.E. mons. GianCarlo Bregantini, del Regista, del Produttore Kerem e di alcuni protagonisti della Colonna Sonora tra cui Alberto Di Lecce.

Il docufilm racconta in modo insolito storie di  “Periferie” in particolare quelle esistenziali del disagio, della malattia, del dolore arricchito da testimonianze  ed  interviste. “Terra e Cuore” il Papa, il Molise, i Molisani –come ha detto padre Ciro Benedettini alla platea romana e dei molisani a Roma  -  sono gli elementi   per riassumere il messaggio  del film dalle “scene magnifiche del Molise  dove da sfondo al dolore c’è una Periferia visitata che si fa oggetto e che rende grande il cammino di ciascuno di noi”.  A fare da sfondo a tutte le scene è la visita di papa Francesco in Molise lo scorso 5 luglio 2014  con le  tre tappe da lui attraversate ed i relativi messaggi impressi nel cuore dei molisani. “In cima al Monte” come ha intitolato la  sua recensione  Gaetano Vallini di Osservatore Romano, in un messaggio universale di Fede “parole forti, di denuncia ma anche di speranza, di Francesco s’intrecciano con quelle di Elvira, nel suo dialogo a distanza con lui. Parole che alla fine si fondono in quel simbolico saluto che la donna rivolge con la mano, dalla cima del monte, all’elicottero che riporta il Papa in Vaticano al termine di una giornata indimenticabile; anche per lui, come avrebbe detto l’indomani all’Angelus”.

Condividi su:

Seguici su Facebook