Campobasso - Scompare all'età di 89 anni Antonio Pettinicchi uno degli esponenti di spicco dell'arte molisana conosciuto e apprezzato in molise come nel resto d'Italia. Nato a Lucito (Cb) nel 1925, aveva completato la sua formazione preso l'Accademia delle belle arti di Napoli dove nel 1950 ottenne il diploma.
Nella sua lunga carriera ha partecipato a numerose mostre di carattere nazionale e internazionale tra cui quattro edizioni della Quadriennale nazionale di Roma, la XXVIII Biennale internazionale di Venezia, sette edizioni della Biennale nazionale della grafica contemporanea di Venezia dal 1955 al 1967, numerose mostre in collaborazione con il gruppo degli Incisori veneti, oltre alle cinque edizioni del Premio Termoli.
Non hai mai dimenticato la sua terra di Molise e i paesaggi e i contadini sono stati una parte consistente delle sue opere che hanno il privilegio di essere esposte in importantissime collezioni pubbliche e private, nelle quali bisogna segnalare quelle prestigiose di Ca’ Pesaro, Galleria internazionale d’arte Modena, Venezia; Civica raccolta delle stampe Achille Bernarelli, Castello sforzesco, Milano; Galleria nazionale d’arte moderna, Roma; Raccolta disegni e stampe, Galleria uffizi.
I funerali del maestro Pettinicchi si terranno alle questo pomeriggio alle ore 16:00 nella chiesa di San Pietro Apostolo a Campobasso.

