Campobasso - Sono iniziati nella mattinata di oggi i lavori di preparazione al vecchio stadio Romagnoli di Campobasso in cui Papa Francesco il prossimo 5 luglio celebrerà la Santa Messa. I lavori sono stati ritardati a causa delle recenti piogge che hanno colpito la regione, ma soprattutto per la recente festività del Corpus Domini.
La Protezione Civile regionale che si sta occupando dei lavori ha provvedduto all'installazione del maxi-schermo, togliere la recinzione che delimita il campo di gioco, e il taglio di erba e rami che potevano creare dei problemi per l'afflusso dei fedeli, che secondo una stima potrebbero essere anche intorno ai 100.000 se non di più.
In via di risoluzione anche il problema più spinoso, cioè quello della viabilità cittadina; si è deciso che in centro e nella maggior parte delle zone della città sarà vietato il traffico alle auto, mentre per gli autobus ci saranno due aree di sosta individuate nel Terminal autobus, e nel parcheggio dello Stadio di Contrada Selvapiana dove poi i fedeli procederanno a piedi fino al luogo in cui Papa Francesco celebrerà la Messa. Timori vengono però espressi per coloro che comunque inevitabilmente si avventureranno con le auto privata a causa dei possibili ingorghi che potrebbero crearsi.
Intanto, sempre nella giornata di oggi, una delegazione del Vaticano ha eseguito un altro sopralluogo nell'area dell'Università del Molise, dove il Santo Padre si recherà all'inizio della sua visita pastorale.

