Partecipa a MoliseCentrale.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Visita di Papa Francesco: il programma definitivo e organizzazione

I dettagli della viabilità per la giornata di sabato

Condividi su:

Campobasso - A sei giorni dall'arrivo di Papa Francesco in Molise, il programma della giornata, salvo modifiche dell'ultima ora o fuori programma del Pontefice quando si tratta di contatto con la gente, può dirsi definitivo. Per tutta la durata della visita verranno installati in cttà dei maxi-schermi per consentire a quanta più gente possibile, di seguire il Santo Padre che arriverà in città alle 8:30 dove atterrerà nei pressi dell'Università del Molise e alle 9:00 incontrerà i rappresentanti del mondo del lavoro nell'Aula Magna del complesso universitario. Alle 10:30 il clpou della giornata campobassana, con l'abbraccio ai fedeli e la celebrazione della Santa Messa nell'area dell'ex Stadio Romagnoli, a seguire la visita privata in Cattedrale e intorno alle 13:00 il pranzo con i poveri nella "Casa degli Angeli" in Via Monte San Michele; alle 14:30 è previsto il decollo in elicottero direzione Castelpetroso (IS), dove ci sarà l'incontro con i giovani dell'Abruzzo e del Molise, quindi la visita si concluderà ad Isernia dove Papa Francesco si recherà in visita presso il Carcere di Ponte San Leonardo.

Decisamente più spinosa è invece la questione viabilità, ma anche qui l'organizzazione sembra essere ormai definitiva. Per quanto riguarda l'afflusso dei fedeli in città, verrà attivato un servizio navetta, con mezzi pubblici e privati, e consentendendo l'uso delle auto privato solo in caso di estrema necessità. Verranno inoltre istituite delle aree di parcheggio destinate ad agli autobus, mentre per i portatori di Handicap sarà attivato un percorso idoneo alle loro necessità.

La viabilità cittadina invece verrà stravolta, in quanto fin dal giorno precedente, venerdi 4 luglio, il percorso papale verrà completamente sgomberato e transennato; a partire dalla mezzanotte del 5 luglio tutti i cassonetti della nettezza urbana verranno rimossi, mentre dalle ore 3:00 comincerà lo sgombero del percorso riservato a Forze dell'Ordine e Croce Rossa. Dalle 6:00 del mattino, infine tutti gli accessi alla città verranno chiusi per le auto private.

Nella giornata di sabato 5 luglio, infine, tutti gli esercizi pubblici e gli esercizi  commerciali anche ambulanti potranno rimanere aperti ad eccezione dei centri commerciali.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook