Campobasso - Sembra che sia tutto pronto per la storica visita di Papa Francesco in Molise; a Campobasso, Castelpetroso e Isernia, fervono gli ultimi preparativi, ma ormai il più è stato fatto e tutto è pronto per ricevere il Santo Padre. Strade risistemate e asfeltate, aiuole e verde pubblico reso decoroso, e tanti altri piccoli interventi per dare alla città un'impronta nuova in vista di un evento così importante. Imponente il dispositivo di sicurezza messo in piedi dalla Prefettura e dalle Forze dell'Ordine, che saranno dispiegate in tutti i punti strategici della città , mentre dal pomeriggio di oggi verranno chiuse al traffico le strade adiacenti al percorso che Papa Francesco effettuerà durante la sua visita.
L'inizio della visita pastorale sarà a Campobasso dove alle 9:00 Francesco si recherà all'Università del Molise per incontrare i rappresentanti delle categorie economiche e del mondo del lavoro, quindi alle 10:30 il clou della giornata, quando il Papa celebrerà la Santa Messa all'ex stadio Romagnoli dove si attendono circa 25.000 persone, anche se c'è chi stima che saranno molte di più, quindi a seguire la visita privata in Cattedrale e il pranzo presso la "Casa degli Angeli".
Nel primo pomeriggio, in elicottero, si recherà a Castelpetroso per l'incontro con i giovani del Molise e dell'Abruzzo, quindi terminerà la giornata molisana ad Isernia, dove incontrerà i detenuti presso la struttura di Ponte San Leonardo.