Partecipa a MoliseCentrale.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Lutto per il giornalismo: scompare Federico Orlando

E' morto questa mattina a Roma

Condividi su:

Roma - Lutto nel mondo del giornalismo molisano per la scomparsa di Federico Orlando, condirettore del Quotidiano Europa, organo ufficiale del Partito democratico. Nato a San Martino in Pensilis il 13 ottobre 1928, dopo la laurea in Giurisprudenza, si trasferisce a Roma dove collabora con il quotidiano della capitale "il Messaggero".

Nel 1966 diventa giornalista professionista e passa al "Giornale d'Italia". A metà degli settanta Indro Montanelli, espulso dal "Corriere della Sera", fonda "il Giornale" e lo chiama con sè a Milano dove diventerà condirettore della testata. Con la discesa in politica di Silvio Berlusconi, Montanelli si dimette da Il Giornale per fondare un nuovo quotidiano "La Voce" e Orlando è ancora al suo fianco.

Significativa anche la sua carriera politica dove comincia negli anni sessanta militando nel Partito Liberale fino alla scomparsa di quest'ultimo dopo lo scandalo di Tangentopoli. Nel 1996 si candida nel collegio uninominale di Campobasso della Camera dei Deputati dove viene eletto sotto il simbolo dell'Ulivo che aveva come candidato premier Romano Prodi. Al termine della legislatura nel 2001, non si ricandida pur aderendo al partito politico della Margherita, e torna al giornalismo dove fonda il quotidiano on line "Articolo 21 liberi di...." quindi nel 2008 passa al quotidiano Europa termina la sua carriera.

Condividi su:

Seguici su Facebook