San Giuliano di Puglia - Cade oggi il 12° anniversario della più grande tragedia che ha colpito la nostra regione. Alle 11:32 del 31 ottobre del 2002, una scossa di terremoto di magnitudo 6 della scala Richter, colpì con particolare violenza l'area dei paesi al confine tra Molise e Puglia, danneggiando case e edifici. Tutto però venne monopolizzato dalla tragedia della scuola F. Jovine di San Giuliano di Puglia, dove l'edificio scolastico collassò e sotto le macerie persero la vita 27 bambini (Tutti quelli nati nel 1996), e una maestra.
Anche oggi come ogni anniversario, si terrà la fiaccolata in memoria delle vittime del terremoto, domani il Consiglio Regionale del Molise si riunirà in seduta straordinaria per celebrare la giornata della memoria, e a questo proposito, il presidente del Consiglio Regionale Vincenzo Niro, in una nota esprime il suo cordoglio e dichiara: "l’impegno per la sicurezza nelle scuole non deve rallentare e deve continuare ad essere una priorità assoluta. Per non dimenticare quanto accaduto e mantenere alta l’attenzione su ciò che è stato fatto e su quanto si può e si deve ancora fare".