Campobasso - Micaela Fanelli segretaria regionale del Pd commenta con enorme soddisfazione i risultati del partito in questa tornata elettorale che ha visto avanzare il Pd in tutta Italia alle Europee, ma soprattutto in Molise con le vittorie in Molise e nei comuni più piccoli.
"Il Pd vince alle Europee, a Campobasso, e in molti comuni intermedi molisani con il centrosinistra. A Termoli con il nostro candidato Sbrocca siamo al ballottaggio ma c’è fiducia. E’ il riscatto del Molise. Il messaggio dei cittadini è stato chiaro: con questo voto hanno chiesto una buona amministrazione, hanno votato la nostra capacità di programmazione”.
“ Alle elezioni Europee Renzi e il Pd sono stati eccezionali: il vero segnale che l’Italia ha fiducia in noi e nella nostra capacità di fare riforme e dare la marcia giusta al Paese. Abbiamo stravinto la scommessa di una nuova classe dirigente, abbiamo la fiducia delle persone perché la marcia ingranata è quella giusta. Oggi a coronare il successo del partito e del centrosinistra arriva, seppur per un soffio, la vittoria anche a Campobasso. Siamo felici! Vincono il Pd e il centrosinistra. Uniti, compatti e con progetti abbiamo Antonio Battista nuovo sindaco del capoluogo: persona perbene, competente, di equilibrio e passione civica”.
L’analisi politica è inequivocabile: “I dati delle Europee e di queste Amministrative sono netti: in Italia e in Molise il Pd è il primo partito.
Alle Europee un trionfo: abbiamo quasi triplicato il risultato del 2009, passando con 46mila voti dal 12% al 31%. Rispetto alle Politiche 2013 abbiamo raddoppiato. A Campobasso il consenso praticamente duplicato rispetto alle Amministrative del 2009: il Pd è passato dai 3743 voti agli attuali quasi 6mila; a Termoli, in confronto alle comunali 2010, siamo in crescita. I dati parlano chiaro: il Pd è la prima forza. Quando proponiamo la buona politica, i molisani rispondono.
Un grazie a tutti gli attivisti del Pd, i circoli, la struttura e in particolare alla segreteria, al responsabile organizzativo e agli organismi. Un grazie a tutti i candidati della coalizione di centrosinistra, e un grazie in particolare ai candidati del Pd: una lista fortissima, con persone oneste, di qualità e preparazione. Il mio forte augurio a tutti loro. Abbiamo lavorato uniti, determinati e rafforzati da bellissime Primarie: è il riscatto di Campobasso. I molisani ci hanno dato fiducia dopo anni in cui la città è stata guidata dal centrodestra con scarsi risultati. Battista sarà un eccellente sindaco. Ora a Campobasso bisogna mantenere compatta la squadra degli eletti, ma anche chi ha dato spassionatamente il proprio contributo. Sono persone perbene e oneste che sono sicura Battista riuscirà a tenere vive e attive nel gruppo ‘esterno’ e ‘interno’ che coordinerà”.
Infine un pensiero per l'ultima battaglia che riguarda il comune di Termoli dove domenica 8 giugno ci sarà il ballottaggio: “Siamo al lavoro per rafforzare il progetto del centrosinistra. Dobbiamo guardare al futuro. Sbrocca è persona di equilibrio e garanzia per tutti. Domani a Roma, in occasione della Direzione nazionale del Pd, io e Sbrocca incontreremo Renzi: rafforzeremo la linea programmatica e la nostra coesione con il premier e il nuovo, forte Pd. Sbrocca illustrerà a Renzi le questioni e le esigenze di Termoli per stringere con il presidente un accordo programmatico, chiedendo un impegno deciso, in caso di sua vittoria al ballottaggio, verso i bisogni della città”.
“Intanto – conclude Fanelli – la rete che abbiamo avviato tra i sindaci di centrosinistra del Molise per il bene dei nostri territori, delle nostre città, dei piccoli centri, delle aree interne, sarà la svolta. Collaboriamo per rilanciare la nostra regione. Se Matteo Renzi ha dato la spinta al cambiamento con riforme rapide e concrete, il Molise ne ha preso il testimone. Benissimo. Ora subito al lavoro!”

