Termoli - Un incendio si è sprigionato questa mattina intorno alle 11:00, in uno dei capannoni della centrale a biomasse nel nucleo industriale di Termoli. Una densa coltre di fumo nero molto alta e visibile da molti metri di distanza, ha messo in allarme cittadini, amministratori e ed esponenti delle associazioni ambientaliste.
Sul posto sono intervenuti immediatamente i Vigili del Fuoco di Termoli, per domare le fiamme e limitare i danni che potrebbero essere anche ingenti, senza contare il rischio di impatto ambientale sull'intera zona a causa delle sostanze sprigionate dal cumulo di materiale combustibile necessario per il funzionamento della centrale che è andato a fuoco per cause che sono ancora da chiarire, ma su cui sicuramente si cercherà di fare luce nel più breve tempo possibile. Allertata anche l’Arpa Molise, l'agenzia reginale per l'ambiente, che dai primi controlli effettuati avrebbe escluso il rilascio fumi tossici nell'area.
Un episodio questo accaduto a Termoli, che accade un giorno prima del possibile ritiro delle autorizzazioni per le centrali a biomasse del Matese, e ora la pressione sul presidente Frattura, alla luce dei fatti accaduti sarà ancora più forte.

