Larino - Partirà domani la due giorni molisana dedicata all'eccellenza del suo olio nell'undicesima edizione del "Premio Goccia d'Oro", evento organizzato dall’Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Molise, patrocinata dal Comune di Larino, che premia i migliori oli extravergine del Molise. Domani sabato 13 dicembre, presso l'auditorium dell'Istituto Agrario di Larino, si terrà il convegno "Cultura: l’extra della qualità " su olivicoltura e olio, per parlare delle criticità del settore con accademici, produttori e operatori di settore, con la presentazione del libro "Lovolio" di Cosimo Damiano Guarini.
All’evento, coordinato da Pasquale Di Lena (Presidente onorario dell’associazione nazionale Città dell’Olio) interverranno Marialisa Clodoveo dell' Università degli studi di Bari, Sebastiano Delfine dell' Università degli studi del Molise, Maurizio Corbo Responsabile Ufficio Olivicolo Arisam, e Piero Palanti Curatore guida Extravoglio. Al termine del convegno ci sarà la proclamazione dei vincitori del premio Goccia d’Oro 2014.
Il premio regionale "Goccia D’Oro" si propone di valorizzare i migliori oli extra vergini di oliva regionali favorirne la conoscenze, stimolare olivicoltori e frantoiani al miglioramento della qualità del prodotto da qualsiasi tipo di coltivazione e di contribuire alla valorizzazione, a livello regionale, della figura degli assaggiatori di olio di oliva.
Il premio è riservato all’olio extra vergine d’oliva ottenuto da olive prodotte e molte nella Regione Molise ed è diviso in due categorie: amatori e professionisti. Gli oli verranno giudicati da tre giurie: una tecnica guidata dal capo pane Maurizio Corbo, una dei consumatori (per l’undicesima edizione è stata scelta la categoria dei farmacisti) e una rappresentata dai ragazzi delle scuole elementari di Larino.
L’evento Goccia d’Oro 2014 culminerà domenica alle 18:00 con la premiazione dei vincitori presso il Palazzo Ducale di Larino. Sempre nella giornata di domenica, ore 9:45, ci sarà una visita guidata presso la Città di Larino. La Carovana Popolare dell’Ecomuseo Itinerari Frentani incontrerà ufficialmente il premio Goccia d’Oro dell’Arsiam e offrirà un viaggio in compagnia di olivi, vino e altre poesie presso i siti archeologici di Larino.