Partecipa a MoliseCentrale.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Derby: il Campobasso vince in rimonta.

Todino e un autogol di Fuschi danno i 3 punti ai rossoblù

Condividi su:

Campobasso - Vince il lupo che torna in zona play-off ma il Termoli esce a testa alta dal "Nuovo Romagnoli", questa la sintesi di una bella partita che ha divertito i molti spettatori accorsi allo stadio, nonostante la giornata lavorativa. Salvatore Vullo ottiene la prima vittoria da tecnico del Campobasso, e tutto sommato lo fa con merito, anche perchè il Termoli visto oggi non vale sicuramente la posizione di classifica che occupa.

In avvio sorprendentemente Vullo lascia in panchina il portiere Conti, inserisce Minadeo e Pani assenti per squalifica contro la Jesina e Nicolai al posto di Fusaro in difesa. Parte bene la squadra giallorossa: al 4' Ragatzu si presenta davanti a Maggi ma il suo tiro è ribattuto dall'estremo difensore rossoblù; il Campobasso controlla il gioco e al 16' potrebbe andare in vantaggio con Di Gennaro che non riesce a sfruttare una bella azione di Todino. Al 28' calcio d'angolo per il Campobasso tirato da Todino sforbiciata di Marinucci Palermo, Falco respinge e il Termoli parte velocemente in contropiede con Di Matera che serve Ragatzu, ma l'attaccante giallorosso viene fermato da Minadeo al limite dell’area. La gara sfila via senza particolari sussulti il Termoli contiene bene le azioni dei rossoblù ma al 37' ancora Todino (memorabile il suo primo tempo) si invola sulla fascia sinistra serve Miani che tira ma Marconato è bravo a respingere il pallone che termina sui piedi di Di Gennaro che a porta vuota tira fuori. A questo punto tutto fa pensare che la prima frazione di gioco termini sullo 0-0, ma al 43' su un fallo ingenuo di Dragone su Sorianello l'arbitro fischia il calcio di rigore. Sulla palla va Di Matera che batte senza difficoltà Maggi e porta in vantaggio il Termoli.

Il secondo tempo si apre con un cambio operato da Salvatore Vullo: Miani lascia il posto a Lazzarini. Il Campobasso si tuffa subito in atacco per pareggiare la partita e potrebbe farlo con Di Gennaro al 47' minuto ma la sua girata viene deviata in angolo. Ancora Di Gennaro potrebbe andare in gol al 54' il suo colpo di testa su cross di Pani viene deviato in angolo da Marconato che fa un intervento splendido. Dopo dieci minuti di attacchi incessanti il Campobasso tira un po' il fiato Vullo inserisce Iovannisci per uno spento Cianci, ma al 70' il Termoli potrebbe portarsi sul 2-0: Gagliano lancia il contropiede sfruttando un errore di Nicolai, la palla va a Di Matera che è bravo a servire Felici che però spara alto. A questo punto Vullo gioca l'ultima carta Vitelli che prende il posto di Pani e poco dopo il Campobasso ottiene il pareggio. Proprio Vitelli si lancia sulla sinistra serve al centro Todino che deve solo appoggiare in rete: al 76' Campobasso e Termoli sono sull' 1-1. Ora il Campobasso ci crede e si lancia alla ricerca del gol del vantaggio che arriva all' 84'; Lazzarini gioca la palla sulla destra salta un avversario mette la palla al centro dove però Fuschi beffa il suo portiere. Campobasso-Termoli sono ora sul 2-1. I giallorossi non hanno più la forza di reagire, e il punteggio non cambia; finisce con la festa del popolo rossoblù per una vittoria fondamentale per il prosieguo del campionato. 

Tabellino della gara

Campobasso - Termoli 2-1 (primo tempo 0-1)

Campobasso: Maggi, Dragone, Nicolai, Marinucci Palermo, Scudieri, Minadeo, Cianci (58′ Iovannisci), Pani (73′ Vitelli), Miani (46′ Lazzarini), Todino, Di Gennaro. All. S. VULLO.

Termoli: Marconato, Scalbi, Soraniello (83′ Scarpone), Romano, Falco, Fuschi, Santoro (55′ Gagliano), Camporeale, Ragatzu, Dimatera, Felici (79′ Vitale).  All. M. CASU.

Ammoniti: Ragatzu (T), Camporeale (T), Romano (T), Di Matera (T), Vitelli (C)

Reti: 43′ (rig.) Di Matera (T), 76′ Todino (CB), 84′ aut. Fuschi (CB)

Arbitro: Simone D’Angelo della sez. di Ascoli Piceno

Classifica aggiornata

Maceratese 42; Fano 38; Civitanovese 37; Sambenedettese 36; Campobasso 33; Matelica 31; Chieti, San Nicolò, Jesina 26; Giulianova 21; Fermana, Amiternina 20; Recanatese 19; Castelfidardo 17; Termoli 14; Vis Pesaro 13; Celano 11; Agnonese 10.

Condividi su:

Seguici su Facebook